Cilento

A Marina di Camerota le eccellenze di 5 regioni del centro Sud

Gusto Italia in Tour sarà protagonista nel Cilento. Tappa a Marina di Camerota dal 28 luglio al primo agosto. Il programma

Comunicato Stampa

24 Luglio 2021

Marina di Camerota

Quinta tappa per il villaggio del gusto itinerante “Gusto Italia in tour” che sbarcherà nel Cilento approdando a Marina di Camerota, località che quest’anno ha ottenuto la Bandiera Blu.

L’appuntamento è dal 28 luglio a domenica primo agosto, dalle ore 17 a mezzanotte, tra il luccichio del mare e le bontà e le bellezze degli artigiani del Centro Sud Italia.

L’inaugurazione, prevista mercoledì alle ore 19, vedrà la partecipazione del sindaco di Marina di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, dell’assessore al turismo ed alla cultura Teresa Esposito e del presidente dell’Associazione Italia Eventi, Giuseppe Lupo.

Organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi, patrocinato dall’UNOE Unione nazionale Organizzatori di eventi, l’evento èrealizzato in collaborazione con i Comuni ospitanti e le UNPLI regionali.

LE DICHIARAZIONI.

È un evento che dà lustro e colore a Marina di Camerota – sottolinea l’assessore Teresa Esposito. Gusto Italia in tour va ad allargare la nostra offerta e si svolge nel pieno rispetto delle norme anticovid. Ma non è solo un tassello importante del nostro tabellone di appuntamenti ma è anche un’opportunità per gli artigiani e i piccoli imprenditori del posto”.

Continuiamo a fare tappa nei luoghi meravigliosi che contraddistinguono il nostro Sud, c’è tanta voglia di qualità e di confronto e questo ci riempie di gioia. E’ bello tornare a raccontare le nostre eccellenze attraverso una selezione dei migliori artigiani del Made in Italy”, sottolinea Giuseppe Lupo.

LE AZIENDE.

Importante il sostegno della Cantina di Solopaca, realtà vitivinicola di rilievo a rappresentanza delle produzioni di eccellenza del Sannio.

In tutte le tappe di “Gusto Italia in tour” è possibile degustare i loro prodotti, tra cui l’Aglianico del Sannio DOP, il Solopaca Rosso Superiore Sannio DOP, l’Aglianico Rosato Sannio DOP ed il Barbera Sannio DOP.

Tante le aziende e gli artigiani dell’edizione 2021 di Gusto Italia in tour: dall’Umbria arriveranno salumi e formaggi di Norcia e di Amatrice.

Dalla Campania Arte e Parte di Somma Vesuviana presenterà la sua ceramica artigianale, Gioie di Damiano di Ariano Irpino porterà gioielli e borse artigianali, non mancheranno i salumi ed i formaggi dei fratelli Zuccardi Di Morra De Sanctis, i vini della Cantina di Solopaca, i biscotti artigianali ed il cioccolato di Cioccolato Bontà di Mirabella Eclano, il miele ed i cosmetici al miele dell’Apicoltura Mucciolo di Capaccio, i liquori artigianali ed alla cannabis del liquorificio Tentazione di San Cipriano Picentino.

I tartufi e i fichi del Cilento verranno dall’Azienda Agricola Vincenzo Mautone di Rutino, mentre i sott’oli sono dell’Azienda Colline Cilentane di Rutino.

Le calamite artigianali saranno firmate da La Calamita col sorriso di Cava de’ Tirreni, i cristalli profumati perfetti per l’aromaterapia saranno a firma Cristalli Profumati di Poggiomarino.

Da Torre del Greco, invece, giungerà un carico di coralli, camei, pietre dure e bigiotteria di Rosso Corallo e dell’azienda artigianale Marianna Del Gatto.

Salernitane le produzioni artigianali in legno di bijoux, portachiavi e bomboniere firmate da Idea Art.

Da Aquara arriveranno vino ed olio evo dell’Azienda Agricola Cinzia Maucione.

Dalla Basilicata il Parco Verde Food and Beverage di Sarconi proporrà un ricco di paniere di salumi, formaggi, olio evo, vino medievale, pasta artigianale, fagioli di Sarconi e Canestrato Di Moliterno.

Dalla Puglia la Casa Del Tarallo di Zuccardi porterà un carico goloso di taralli pugliesi.

Dalla Calabria giungerà un carico di liquirizia calabrese, ma anche di prodotti tipici calabresi (tra cui nduja, salumi e prodotti ittici) con Nero di Calabria.

Le bevande analcoliche al mosto bianco d’uva saranno di Mostino Bianco di Serrastretta.

Dalla Sicilia marmellate, confetture, creme, pesti, conserve e vini saranno firmati da Bonsicilia di Acireale, ma anche cannoli siciliani di Mizzeca che meraviglia!

Aperto tutti i giorni e ad ingresso gratuito, a partire dalle ore 17 alle ore 24, l’iniziativa permette un viaggio virtuale attraverso le regioni del centro sud Italia.

Si confermano partner dell’iniziativa il blogzine Rosmarinonews.it, voce autorevole per il settore food&travel, e Radio Castelluccio la quale seguirà tutte le tappe con dirette dedicate da ogni località.

LE PROSSIME TAPPE di “Gusto Italia in tour”

AGROPOLI: dal 5 all’8 agosto

SAPRI: dal 12 al 15 agosto

VILLAMMARE: dal 19 al 22 agosto

ACCIAROLI: dal 25 al 29 agosto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home