Attualità

Polla e Roccadaspide: sindaci fissano le regole per la movida

Sindaci fissano le regole per garantire la quiete di cittadini e turisti

Filippo Di Pasquale

16 Luglio 2021

Un’ordinanza per garantire la quiete in città. Il sindaco di Polla Massimo Loviso ha fissato le regole per disciplinare la diffusione di musica presso circoli privati e pubblici esercizi presenti sul territorio comunale.

Nello specifico “La diffusione sonora di musica da intrattenimento effettuata dai privati in abitazioni o loro pertinenze, dai circoli privati e dai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, nei limiti di pressione sonora previsti dalle norme vigenti, è disciplinata secondo quanto segue: l’inizio della diffusione musicale non potrà avvenire prima delle ore 9.00, è vietata tra le ore 14.00 e le 17.00 e non potrà andare oltre mezzanotte”, si legge nel provvedimento.

L’obiettivo dell’esecutivo “è l’innalzamento degli standard qualitativi di vita per i residenti e del livello di ospitalità per i turisti e più in generale per chi vuole vivere la propria dimensione sociale sul territorio di Polla”.

Ecco perché vengono fissate talune regole per salvaguardare gli equilibri tra le esigenze di cittadini e turisti e quelli delle attività.

Decisione simile anche a Roccadaspide. Qui, fino a settembre, la diffusione sonora sul territorio comunale sarà consentita fino all’1.00 di notte, dal lunedì al giovedì e la domenica; mentre il venerdì e sabato il divieto scatta alle 2.00. Stop alla musica con un’ora di anticipo, invece, negli altri periodi dell’anno (dal 1° ottobre al 31 maggio).

L’inizio della diffusione musicale, inoltre, non potrà avvenire prima delle 9.00 del mattino e nell’orario compreso tra le 13.00 e le 17.00 del pomeriggio.

I trasgressori saranno puniti con sanzioni che vanno da un minimo di 50 ad un massimo di 500 euro; prevista inoltre la sospensione dell’attività per 24 ore, in caso di violazioni in materia di orari; per 3 giorni, invece, in caso di violazione in materia di prescrizioni e autorizzazioni accessorie o, ancora, in caso di mancata osservanza delle norme e prescrizioni in materia di inquinamento acustico. In caso di reiterate violazioni in materia, infine, le sanzioni potranno essere triplicate nel loro ammontare.

In questi giorni anche altri comuni stanno definendo regole simili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home