Cilento

Daniela Ferolla presenta nella sua Ceraso il libro “Un attimo di respiro”

Daniela Ferolla torna a Ceraso per presentare il suo ultimo libro. L’evento si svolgerà sabato 10 luglio, alle 19.30, in Piazza Madonnina

Vincenza Alessio

6 Luglio 2021

Daniela Ferolla

CERASO. La conduttrice e giornalista Daniela Ferolla torna a Ceraso, nella cornice di piazza Madonnina, per presentare il suo libro “Un attimo di respiro” sabato 10 luglio alle ore 19.30.

Reduce dal successo del suo programma “Linea Verde Life” che conduce tutto l’anno il sabato alle ore 12.30 su Rai1 con il collega Marcello Masi, presenterà il suo primo e nuovo libro edito da Rai Libri.

Daniela Ferolla a Ceraso con “Un attimo di respiro”

“Un attimo di respiro” non è solo un libro ma un messaggio comunicativo in cui la conduttrice crede vivamente; è quel minuto, quel segmento della giornata, in cui dovremmo avere come unico obiettivo quello di riconciliarci con noi stessi, attraverso lo sport, la meditazione, un po’ di giardinaggio o una semplice passeggiata lontani dalla città, immergendoci nella natura o nella storia di un borgo antico capace di riportarci indietro nel tempo.

Perché per vivere in armonia con il mondo che ci circonda è prima di tutto necessario vivere in armonia con il nostro corpo e con la nostra mente, prendercene cura e imparare a rispettarne le esigenze.

In questo libro, Daniela Ferolla raccoglie come in un diario di viaggio, tutte le buone pratiche che ha avuto il privilegio di scoprire e approfondire, raccontando ai suoi lettori le storie che porta nel cuore e offrendo loro i propri suggerimenti per nutrirsi in modo più sano, mantenersi in forma e ristabilire un contatto profondo con il nostro meraviglioso pianeta.

La presentazione

L’evento sarà, inoltre, prezioso per raccontare uno stile di vita sano di cui la Ferolla ne è da anni portatrice e divulgatrice con le sue trasmissioni che ben si conciliano con le iniziative promosse dalle associazioni del territorio.

L’appuntamento è stato organizzato dall’Amministrazione comunale di Ceraso e dalle Associazioni culturali del territorio (Bio-distretto Cilento, Pro Loco Ceraso, IN.N.E.R., Centro Studi Pietro Ebner) e prevede gli interventi del Sindaco di Ceraso, Gennaro Maione, del Presidente della Pro Loco, Giacomo Rodio, del Presidente di INNER, Salvatore Basile e del Presidente del Centro Studi Ebner, Aniello Aloia.

L’incontro moderato da Emilio Buonomo (Presidente del Bio-distretto Cilento) prevede la relazione di presentazione del volume da parte di Gabriele Bojano, giornalista del Corriere del Mezzogiorno e l’intervento conclusivo di Daniela Ferolla, autrice del libro.

La serata sarà allietata da un breve concerto di musica cilentana eseguito dal gruppo musicale “Coros Mediterraneo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home