Cilento

Laurino: nuova classe per l’istituto professionale

Già da settembre una nuova classe presso l'istituto professionale. Una buona notizia per il comprensorio che evita disagi agli studenti

Katiuscia Stio

24 Giugno 2021

Tar Salerno

LAURINO. Buone notizie per le comunità di Laurino e Castel San Lorenzo. Il sindaco Romano Gregorio ha annunciato che è stato accolto il ricorso al Tar presentato da alcuni genitori per chiedere l‘attivazione di un nuovo ciclo scolastico presso l’Istituto Professionale. Nello specifico già da settembre l’istituto di Laurino potrà contare su una nuova classe grazie alla decisione dei giudici.

Le polemiche, sfociate poi nel ricorso, erano nate dal fatto che nonostante una decina di nuovi studenti iscritti, l’ufficio scolastico regionale aveva annunciato l’impossibilità di attivare una nuova classe, giudicando comunque esiguo il numero di alunni.

Otto i genitori che hanno scelto di agire in giudizio (rappresentati dagli avvocati Maria Conforti, Michele Gallo e Francesca Gallo), con l’intervento ad adiuvandum dei due comuni.

Il Ministero dell’Istruzione, l’Ufficio Scolastico territoriale e l’IC di Castel San Lorenzo sono stati condannati anche al pagamento delle spese.

Una buona notizia considerato che senza l’istituto di Laurino gli alunni erano costretti a raggiungere Eboli, distante circa 60 chilometri, con trasporti e strade carenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Torna alla home