Attualità

La Campania riparte dal turismo: da domani la Borsa Mediterranea

Dal 18 al 20 giugno la Borsa Mediterranea del Turismo, la prima fiera italiana post pandemia. Domani il taglio del nastro

Comunicato Stampa

17 Giugno 2021

Borsa del Turismo

Domani l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della BMT – BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO, in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 18 al 20 giugno,prima fiera italiana a svolgersi in presenza dopo la pandemia.

Alle ore 11, il taglio del nastro alla presenza del ministro del Turismo Massimo Garavaglia e il presidente dell’ENIT Giorgio Palmucci, l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci ed i vertici di ASTOI, FTO, FIAVET e Federalberghi.

“La sicurezza sanitaria delle destinazioni turistiche campane è stato il grande obiettivo 2021 del Presidente De Luca. Non solo si è realizzato in tempi brevi nonostante il periodo non facile, ma ha rappresentato un modello a livello internazionale di cui ha beneficiato tutta la Campania” ha dichiarato l’assessore al Turismo Felice Casucci.

“Lo spirito della ripartenza è affidato a una promozione territoriale più ampia:  le isole del Golfo di Napoli, la Penisola Sorrentina, le Costiere Sorrentina, Amalfitana e Cilentana, ma anche le Zone Interne, che grazie alle loro grandi potenzialità sono in grado di offrire un nuovo linguaggio dell’accoglienza, nel senso del benessere e della sicurezza, che in tempi di pandemia non è cosa da poco. E poi Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 – continua Casucci – sarà il paradigma della ripartenza turistica della Campania. Tutto quello che esprime il Piano Turismo 2021 sposa infatti la filosofia del modello Procida, il suo sistema di valori, la sua forza espressiva, basato sul rispetto delle persone, delle tradizioni e della cultura, per fare del turismo campano un’esperienza unica, irripetibile”.

Circa 300 gli espositori che da domani occuperanno gli spazi dell’area espositiva fra tour operator, enti del turismo, Regioni italiane, camere di commercio e consorzi, compagnie di crociera, catene alberghiere, compagnie aeree e società di servizi per il turismo. 120 i buyers della domanda nazionale ed internazionale che incontreranno gli operatori dell’offerta Italia nei 4 workshop tematici organizzati nel corso dei tre giorni di lavori. Tutto nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza Covid.

Sabato 19, alle ore 11, l’evento della Regione Campania “La Campania riparte. Modelli di turismo a confronto”, guidato dall’assessore al Turismo Felice Casucci, il direttore alle Politiche culturali e Turismo Rosanna Romano, il direttore dell’Agenzia Regionale del Turismo Luigi Raia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Torna alla home