Attualità

Incidente sulla Cilentana: si torna a parlare di autovelox

L'incidente di ieri tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud ha riacceso il dibattito sull'Autovelox di Agropoli. Necessario o no?

Gennaro Maiorano

9 Giugno 2021

L’incidente verificatosi ieri sulla Cilentana è tornato a far parlare dell’ormai famigerato autovelox di Agropoli. Il sinistro, infatti, è avvenuto al km 103, ovvero a pochi passi dal punto dov’era posizionato l’apparecchio per il controllo elettronico della velocità, tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud.

L’incidente di ieri sulla Cilentana

Proprio lì, nella giornata di ieri, cinque autovetture sono rimaste coinvolte in un maxi tamponamento (leggi qui). La dinamica non è ancora chiara, non è possibile stabilire se fosse l’alta velocità la causa, ma è bastato prendere atto di quanto accaduto per innescare nuovamente il dibattito tra favorevoli e contrari all’autovelox.

La necessità di un autovelox

Da un lato c’è, infatti, chi sostiene che la riattivazione dell’apparecchio possa servire quale deterrente per limitare l’alta velocità. In tanti lo hanno evidenziato attraverso i social.

Era già successo lo scorso anno quando due ragazze furono protagoniste di un incidente tra gli svincoli Agropoli nord e Agropoli sud. In quell’occasione fu proprio il primo cittadino Adamo Coppola, a poche ore dall’incidente, ad evidenziare l’importanza dell’apparecchio.

Frasi che vennero però mal interpretata dall’opinione pubblica, tant’è vero che il primo cittadino fu travolto dalle polemiche e accusato di strumentalizzare la vicenda con un atto di vero e proprio sciacallaggio.

Oggi il sindaco Coppola è rimasto in silenzio, ma sono stati altri a sottolineare l’importanza dell’autovelox. Tuttavia le tesi contrarie non mancano. «Basterebbe rispettare il limite di velocità», dice qualcuno.

Su quel tratto era inizialmente prevista una velocità massima di 80 km/h; la stessa è stata ulteriormente abbassata dall’Anas in seguito all’avvio di alcuni lavori di messa in sicurezza. Le opere sono concluse ma attualmente il limite resta invariato.

Ecco perché in molti contestano l’ipotesi di installare nuovamente degli autovelox: benché possano servire effettivamente quale deterrente, con un limite 50 km/h il rischio è che gli stessi possano diventare solo strumento dei comuni per fare cassa.

La stessa associazione Noi Consumatori, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo, che più volte ha contestato gli apparecchi per il controllo della velocità, al contempo ne ha riconosciuto l’importanza e confermato la possibilità di installarli purché rispettando le regole e con un limite di velocità che sia però adeguato, ovvero almeno a 80 km/h.

Attualmente l’Anas è stata oggetto di diffida affinché il limite possa essere alzato. Servirebbe poi il via libera della Prefettura all’installazione di nuovi apparecchi, ma rumors dicono che presto potrebbe arrivare l’ok.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home