Attualità

Tortorella: per il ponte tibetano l’iter prosegue

Il ponte tibetano rientrerebbe in un più ampio progetto di miglioramento dell'offerta turistica tra Tortorella e Casaletto Spartano

Sergio Pinto

10 Aprile 2021

Ponte Tibetano

TORTORELLA. Il ponte tibetano tra Tortorella e Casaletto Spartano si farà. E’ un progetto su cui puntano le due amministrazioni comunali nell’ambito di un più ampio programma per sviluppare il turismo nell’area. Un anno fa è stato siglato l’accordo tra i due enti locali e di recente anche la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo, presieduta da Vincenzo Speranza, ha scelto di fare la sua parte, garantendo risorse per avviare uno studio di fattibilità.

Un ponte tibetano: così si incrementa l’offerta turistica

«Abbiamo stretto un accordo di programma con il Comune di Casaletto Spartano con cui siamo divisi da un canyon – spiega il sindaco di Tortorella Nicola Tancredi a InfoCilento TvL’idea del ponte tibetano non è nata subito e non è l’obiettivo principale. Noi abbiamo la necessità di intrattenere i turisti. Oggi molti visitano l’area dei Capelli di Venere, passeggiano nei sentieri e vanno via. E’ un turismo mordi e fuggi».

La svolta sarebbe quella di trattenere i vacanzieri sul territorio per alcuni giorni favorendo anche l’economia della zona.

L’iter progettuale

«La comunità montana ha finanziato la progettazione per 20mila euro e il Comune di Tortorella ha affidato lo studio di fattibilità per capire come promuovere uno sviluppo turistico», spiega Tancredi. «In questo progetto rientra anche il ponte tibetano che però «è complementare a questo discorso. – aggiunge il primo cittadino – Vogliamo che il turista venga sul territorio, si fermi per visitare le cascate, il ponte, il Mun e magari raggiungere con navette messe a disposizione dei comuni le bellezze dell’interno come la Certosa di Padula o quelle della costa. Stiamo cercando di incrementare la nostra politica in questo senso in modo che chi viene sul territorio può fermarsi più giorni».

Il ponte tibetano in questo ambito potrebbe essere uno degli elementi capaci di arricchire ulteriormente l’offerta di un territorio che vanta già numerose attrazioni. Esso attraverserebbe il “canyon” tra Casaletto Spartano e Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home