Attualità

Lavoro: opportunità con il comune di Padula

Opportunità di lavoro occasionale al comune di Padula. Ecco l'avviso.

Filippo Di Pasquale

22 Novembre 2015

Lavoro

Opportunità di lavoro occasionale al comune di Padula. Ecco l’avviso.

Il comune di Padula ha emanato un avviso pubblico per “la manifestazione di disponibilità a svolgere lavoro occasionale di tipo accessorio da retribuirsi mediante buoni lavoro (voucher)”. In particolare i lavori richiesti riguardano il giardinaggio, la pulizia, la manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti, lavori in occasione di manifestazioni sportive, culturali, lavori di emergenza, attività lavorative aventi scopi di utilità sociale”.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di “promuovere azioni concrete e positive per garantire un qualche aiuto a coloro che si trovino in difficoltà economica a causa dell’attuale crisi e diminuzione occupazionale”.

Per partecipare alla selezione è necessario non essere beneficiari nel 2015 di alcuna indennità di disoccupazione o di altro sostegno al reddito e non aver percepito ammortizzatori sociali in deroga negli anni dal 2012 al 31 dicembre 2014.

I lavoratori che faranno domanda saranno scelti secondo i seguenti criteri di priorità: residenza nel Comune di Padula o nei Comuni limitrofi distanti non oltre 30 km dalla sede dello svolgimento delle attività lavorative, avere un ISEE più basso quale elemento di priorità, numerosità del nucleo familiare in carico con particolare riferimento al numero dei minori. A parità di requisiti verranno applicati i seguenti criteri di precedenza, legati al richiedente nel cui nucleo familiare è presente il maggior numero di minori di età inferiore ai 3 anni, richiedente nel cui nucleo familiare è presente il maggior numero di minori di età compresa tra 3 e 10 anni, richiedente di maggiore età anagrafica.

Le prestazioni saranno compensate con buoni lavoro, voucher, il cui valore lordo è 10,00 euro l’ora, comprensivo della contribuzione Gestione separata INPS (13%), dell’assicurazione INAIL (7%) e di un compenso all’INPS per la gestione del servizio. Al netto la retribuzione è di 7,50 euro.

La domanda (da compilare utilizzando esclusivamente il modello scaricabile dal sito istituzionale www.comune.padula.sa.it o reperibile presso l’Ufficio di Segreteria comunale), dovrà essere inviata al Comune di Padula entro le 12.00 del 7 dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home