Cilento

Agropoli, denunciata per aver violato la quarantena, la famiglia si difende

Ecco la ricostruzione della vicenda nel racconto della famiglia

Sergio Pinto

25 Marzo 2021

AGROPOLI. E’ stata accusata di non aver rispettato l’obbligo di quarantena e di aver lasciato l’Italia per recarsi negli Stati Uniti nonostante fosse positiva al covid. Il caso che riguarda una donna americana residente ad Agropoli, è stato però parzialmente smentito dalla sua famiglia che racconta un’altra versione dei fatti rispetto a quella resa nota dal Comune di Agropoli attraverso una nota stampa (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

La versione della famiglia

La vicenda ha avuto inizio nella seconda metà di febbraio quando il figlio della donna, che frequenta la scuola media “Rossi Vairo”, è rientrato con raffreddore e mal di gola. E’ rimasto a casa per alcuni giorni prima che guarisse, ma dopo un po’ anche la moglie ha avvertito gli stessi sintomi, aggravati dalla febbre.
Ecco allora che il marito, a scopo precauzionale, ha contattato un laboratorio privato per sottoporre il suo nucleo familiare a tampone: il ragazzino è risultato negativo mentre la madre, pur se i sintomi erano intanto scomparsi, è risultata positiva. A quel punto il laboratorio privato ha informato l’Asl della positività.

I medici dell’azienda sanitaria hanno imposto per tutti l’ordine di quarantena e disposto un nuovo tampone dopo 10 giorni dal primo riscontro della positività: la donna e il figlio sono risultati positivi, il marito negativo.

Quest’ultimo ha però voluto rivolgersi nuovamente ad un laboratorio privato per avere una ulteriore conferma e da questi test è emerso che nessuno era positivo al covid.

L’Asl, però, non prende in considerazione questo referto e sottopone la famiglia ad un nuovo tampone: questa volta il figlio risulta negativo e la madre di nuovo positiva. Ancora una volta, però, il risultato non viene confermato dal laboratorio privato a cui la famiglia continua a rivolgersi. Per quest’ultimo esame tutti sono negativi.

Considerato che il Ministero della Salute consente dopo 21 giorni di quarantena e 3 tamponi negativi permette di uscire dall’isolamento, la famiglia ha pensato bene, autorizzata anche dall’ambasciata americana, di far ritorno negli Stati Uniti. Qui tutti sono stati sottoposti nuovamente a tampone risultando ancora una volta negativi. Insomma una vicenda ingarbugliata che mostra dei limiti nell’iter burocratico che coinvolge le persone affette da covid.

L’unica cosa che sembra certa è la buona fede della famiglia, non certo intenzionata a “fuggire” dall’Italia mettendo a rischio la propria salute e quella altrui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home