• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ha grave malformazione: Simone viene alla luce alla Malzoni. Ora sta bene

I genitori non hanno voluto rinunciare alla gravidanza e grazie all'equipe del dott. Petta il piccolo è venuto alla luce

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Marzo 2021
Condividi

Grande gioia per Manzo Anna di anni 27, salernitana, barwoman e per il compagno Cristian Pellegrino, salernitano, barman, nell’apprendere la notizia di una gravidanza.

InfoCilento - Canale 79

Ben presto però sopraggiunsero paure, ansie e preoccupazione nell’apprendere da una prima ecografia che qualcosa nella morfologia del bambino non andava bene.

I genitori decisero a quel punto di rivolgersi al dr. Raffaele Petta, notoriamente considerato uno dei massimi esperti nazionali nel campo della “ Gravidanza a rischio” che alla 20° settimana diagnosticò la presenza nel torace del feto di una voluminosa cisti broncogena che deformava il torace del bambino.

Accantonata l’idea di interrompere la gravidanza da parte dei genitori, il management di questa gravidanza ad alto rischio, fu coordinata dal dr. Petta che si avvalse delle consulenze di una équipe formata dalla dr.ssa Agata Lamberti, Ecografista, dal prof. Aniello Di Meglio, riferimento nazionale nel campo della diagnostica prenatale, dal prof. Nicola Persico ,Responsabile della Chirurgia Fetale della Clinica  Mangiagalli di Milano e dai Chirughi Pediatri dell’Ospedale Santobono di Napoli.

“La cisti broncogena è un riscontro abbastanza raro nel feto. La peculiarità del caso in esame era rappresentata dalle dimensioni della stessa che superava i 5 cm .di diametro. Le complicanze più frequenti sono la rottura della cisti, la infezione ma soprattutto la pressione sul mediastino e sul cuore fetale che possono portare ad insufficienza cardiaca con accumulo di liquido nel torace e nell’addome fino alla morte del feto.
Nel caso specifico abbiamo lavorato in partnership con il prof. Nicola Persico della Clinica Mangiagalli di Milano ,che in caso di scompenso cardiaco, avrebbe provveduto a fare un intervento in utero con rimozione della cisti” afferma il dr. Raffaele Petta.

Alla 38° settimana la paziente fu ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni di Avellino, diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni che il 23 febbraio eseguì un taglio cesareo con il dr. Raffaele Petta, l’Ostetrica Paola Galluccio; l’anestesia fu condotta dalla dr.ssa Bianca Maria Cillo.

Alle ore 9,15 nasceva il piccolo Simone, con un peso di kg. 2,800 che veniva affidato alle cure del dr. Angelo Izzo, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale della Malzoni.

Il piccolo Simone veniva prontamente sottoposto a radiografia   ed ecografia  del torace, con cui si confermavano le dimensioni molto voluminose della cisti ; tuttavia non vi  era  compromissione cardiaca per cui, il bambino, posto sotto osservazione per alcuni giorni, alla quarta giornata veniva dimesso.

Attualmente il bambino è a casa ; verrà sottoposto a controlli ravvicinati ed all’età di 8-9 mesi, se la cisti non sarà  riassorbita, sarà operato dai Chirurghi dell’Ospedale Pediatrico Santobono di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.