Attualità

Montesano sulla Marcellana tra i 100 borghi della Divina Commedia

Divina Commedia protagonista a Montesano sulla Marcellana. Prevista la lettura XVIII Canto del Paradiso

Angela Bonora

16 Febbraio 2021

Panorama Montesano sulla Marcellana

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Comune di Montesano sulla Marcellana è parte attiva del progetto “La Divina Commedia in 100 Borghi”. L’amministrazione comunale aveva candidato il centro valdianese all’iniziativa promossa dal network “I Borghi della Lettura”, di cui l’Ente fa parte.
Il sommo poeta, Dante Alighieri, ha dato una base comune a tutti gli italiani e ha regalato un’opera nella quale identificarsi, una lingua della quale andare fieri, una figura ineguagliabile nella cultura della storia dell’umanità. Ecco perché si è scelto onorarlo in occasione dell’anniversario della morte, con iniziative volte anche ad offrire alla cittadinanza una preziosa occasione per riscoprilo.

Montesano sulla Marcellana il prossimo 17 giugno ospiterà la recitazione e il commento in loco del XVIII Canto del Paradiso. Il recital è prodotto dall’Associazione Culturale “Il Tempo Nostro”. Ogni giorno, è previsto un canto diverso in un borgo diverso.

“La Divina Commedia in 100 Borghi” è un progetto ambizioso. Il viaggio partirà il 25 marzo 2021 da Norcia in Umbria con il commento e la recitazione del primo canto dell’Inferno e si completerà il 2 luglio a Ripi in provincia di Frosinone, con la presentazione del XXXIII canto del Paradiso, dopo aver raggiunto 100 paesi e girato in largo e in lungo tutte le regioni d’Italia.

In ogni borgo che sarà tappa del viaggio, verrà presentata l’iniziativa, verranno promossi i prodotti, i paesaggi e le peculiarità del paese aderente al network, anche attraverso video promozionali e immagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Torna alla home