Alburni

Roscigno: una pietra d’inciampo per le vittime dell’Olocausto

La lastra sarà posizionata mercoledì 27 gennaio in Piazza don Aniello Palmieri

Angela Bonora

26 Gennaio 2021

ROSCIGNO. Una pietra d’inciampo nel Giorno della Memoria per ricordare i deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti, sarà collocata nel Comune di Roscigno.
La lastra sarà posizionata domani, mercoledì 27 gennaio, alle ore 17:00, in Piazza don Aniello Palmieri.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, sarà preceduta da un momento di preghiera con il parroco don Antonio Romaniello.

Lo scopo è di creare un simbolo della memoria contro l’odio e la violenza, tenere vivo il ricordo e  commemorare le vittime dell’Olocausto.

Le pietre d’inciampo sono uno strumento proprio per ricordare particolari momenti della storia. Solitamente vengono incorporate nel selciato stradale delle città. Si tratta di blocchi in pietra ricoperti da una piastra di ottone posta sulla faccia superiore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home