Cilento

Cilento: i versi di Franco Arminio arrivano sulle confezioni di caffè

I versi di Franco Arminio, oggetto di polemiche a Sala Consilina, ora compaiono sulle confezioni del Caffè Cilento

Sergio Pinto

23 Gennaio 2021

Sala Consilina, Padula, Altavilla Silentina, Casal Velino. Sono questi i comuni dove sono apparsi striscioni recanti le parole del poeta paesologo Franco Arminio: “Tornate, non dovete fare altro. Qui se ne sono andati tutti, specialmente chi è rimasto”.
Versi che sono diventati un manifesto per il Cilento, un territorio che ha sofferto e continua a soffrire lo spopolamento e al contempo è costretto a fare i conti con la rassegnazione di quanti sono rimasti, molti dei quali assistono passivamente alle dinamiche che stanno portando alla morte dei borghi.

Eppure c’è chi in questa terra ci crede, come associazioni o giovani e vecchi imprenditori che hanno scelto di restare e fare la loro parte per provare a rilanciare il proprio paese.

Tra queste realtà c’è anche Caffè Cilento che da quindici anni rincorre l’obiettivo di “portare il Cilento in una tazzina”. L’azienda con sede a Laurito ha scelto di stampare i versi di Franco Arminio sulle confezioni del caffè per aprire una riflessione su un tema che fa discutere.

E’ lo stesso paesologo di Bisaccia a renderlo noto: «Forse qualcuno ricorderà questi miei versi. Ecco che ricompaiono sulla confezione di un caffè fatto in un paese del Cilento.
Io ci ho guadagnato 5 confezioni di caffè e un centinaio di bustine di zucchero. In più ci guadagno la proposta ad altre aziende di usare miei versi sempre in forma di baratto. Ovviamente le prime che mi vengono in mente sono le aziende che fanno vino e quelle che fanno dolci, ma anche aziende di altro tipo: i versi si possono mettere ovunque, versi d’amore e versi di terra, versi di ogni tipo».

Caffè Cilento non è nuovo ad iniziative in favore del territorio. Durante la stagione estiva, ad esempio, ha lanciato quella che ormai è diventata una consuetudine in alcuni stabilimenti balneari: caffè gratis per quanti raccolgono i rifiuti sulla spiaggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Torna alla home