Alburni

Fondovalle Calore: caso in Parlamento

Un'opera che da trent'anni attende di essere completata

Katiuscia Stio

22 Gennaio 2021

I lavori per la Fondovalle Calore arrivano in Parlamento. E’ stata infatti presentata una una interrogazione a risposta scritta da parte del senatore Maurizio Gasparri. Dovrà essere il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti a rispondere sui ritardi nel completamento di un’importante arteria che collegherebbe i centri degli Alburni con l’autostrada. Eppure, nonostante l’importanza dell’infrastrutture, l’iter procede troppo lentamente.

“Da circa 30 anni – scrive il senatore – è attivo il cantiere per la realizzazione della strada a scorrimento veloce Fondovalle del Calore, opera fondamentale per il sistema urbano di Vallo della Lucania-Cilento; dopo numerose interruzioni, per cause inspiegabili, a tutt’oggi l’unico lotto in costruzione non è stato reso fruibile ai cittadini della zona degli Alburni e del Cilento, che soffrono uno spopolamento ed una crisi economica che potrebbero essere attenuati con il completamento di tutti i lotti dell’infrastruttura; il presidente della Regione Campania, De Luca, ha più volte parlato di un cronoprogramma per il completamento dell’opera che ad oggi appare totalmente disatteso; lo stesso De Luca ha dichiarato che è già finanziato per altri 15.000.000 euro il secondo lotto da Castelcivita a Serre, ma dal 2016 non è stata espletata la gara d’appalto”.

Eppure: “non c’è ancora una data ufficiale per la partenza dei lavori del secondo lotto della Fondovalle Calore da Castelcivita a Serre e del terzo lotto da Serre a Campagna, si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga di dover intervenire commissariando l’attuale gestione, verificando se, a oltre 30 anni di distanza, sia stata prodotta una progettazione adeguata e realmente cantierabile dei lotti ancora non ultimati della strada Fondovalle del Calore, e seguire direttamente il completamento dell’opera, anche in virtù del fatto che la fonte di finanziamento originaria è nazionale”. Di qui la richiesta di sapere dal Ministro “quali iniziative intenda intraprendere nei confronti della Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home