Attualità

Tournée in Cina da protagonista per il cilentano Diego Raphael Fortunato

Tournée in Cina per il tenore cilentano Diego Raphael Fortunato. Avrà un ruolo da protagonista nell'orchestra San Giovanni di Napoli.

Ernesto Rocco

4 Novembre 2015

Tournée in Cina per il tenore cilentano Diego Raphael Fortunato. Avrà un ruolo da protagonista nell’orchestra San Giovanni di Napoli.

Il tenore cilentano Diego Raphael Fortunato sarà solista dell’orchestra sinfonica San Giovanni di Napoli, diretta dal maestro Keith Goodman, e dal giovane talento Fan Ding, in una tournée che si terrà nel sud della Cina.

L’evento è sponsorizzato dal ministero della cultura cinese e permetterà alla giovane orchestra di rappresentare l’italia nell’importante Festival di Shenzhen, che vedrà impegnate orchestre provenienti da tutto il mondo.

Diego Raphael Fortunato, tenore, si diploma in canto e successivamente consegue la laurea di II° livello con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli, con una tesi pubblicata, sul Verismo musicale e R. Leoncavallo. Si perfeziona con M. Chiappi, P Giuliacci, L. Petrozziello. Risulta tra i migliori giovani musicisti diplomati nell’anno 2008 per la rivista “Suonare”. Ha debuttato come protagonista ne Le Pauvre Matelot di D. Milhaud al teatro dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e ne Il Pulcinella di I. Stravinsky e ne Il duello comico di G. Paisiello. Nel 2001 si esibisce alla corte del principe Ranieri III presso la cattedrale di Montecarlo per lo spettacolo Musique Sacre du siecle XVIII. Nel 2003 entra a far parte della compagnia del M° R. De Simone debuttando nell’opera “Eden Teatro”per il teatro Trianon di Napoli. È vincitore del concorso lirico Paesi Vesuviani 2002, Concorso Città di Bacoli 2005, Concorso lirico Città di Vasto 2008. Nel luglio 2014 è stato insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica per meriti artistici. Collabora quale artista del coro con il Teatro Verdi di Salerno ed il Coro lirico Romano e con i musicisti E, Morricone, R. Piemontese, K. Goodman, P.F. Borrelli, F. Falasca, G. M. Block, R. D’Andria e con gli attori A. Casagrandre, M. Mirabella, F. Javarone. E’ fondatore dell’Ensemble Gesualdo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home