Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Viabilità: sopralluogo sulla Sp342, la strada è chiusa da cinque anni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viabilità: sopralluogo sulla Sp342, la strada è chiusa da cinque anni

Sopralluogo sulla Strada Provinciale 342 località Sant’Andrea, in dissesto dal dicembre 2010 a causa della frana che ne decretò la chiusura.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Ottobre 2015
Condividi

Sopralluogo sulla Strada Provinciale 342 località Sant’Andrea, in dissesto dal dicembre 2010 a causa della frana che ne decretò la chiusura.

Nella mattinata di lunedì 26 ottobre, preceduto da una riunione al Comune, si è tenuto il sopralluogo dei tecnici comunali e provinciali sulla Sp 342, a cui hanno partecipato anche il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, il Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, il Consigliere Provinciale delegato alla viabilità, Paolo Imparato. È stata riconfermata la volontà, espressa già nel precedente incontro in Provincia lo scorso 14 ottobre, di provvedere in tempi brevi al ripristino del manto stradale così da permettere la riapertura al transito dell’importante arteria. Solo in un secondo momento si darà vita ad un intervento più ampio e complesso che risolverà definitivamente il problema della frana. La Banca Monte Pruno, dopo aver commissionato a proprie spese un sondaggio geognostico del suolo, metterà a disposizione una somma di circa 30mila euro che saranno necessari alla posa del manto stradale. Nel contempo il Comune di Roscigno chiederà formalmente alla Provincia la possibilità di gestire in proprio il tratto della strada: successivamente potrà affrontare il problema con il sostegno economico della Banca.
“Sappiamo che i vari Enti non hanno risorse sufficienti per risolvere determinati problemi e noi, non potevamo sottrarci a questo ruolo quindi, abbiamo il dovere di farlo. Credo che sia necessario fare rete, mettersi insieme per migliorare le condizioni socio-economiche della nostra terra- ha affermato il Direttore Generale Michele Albanese – Siamo la Banca del territorio, non potevamo sottrarci a questo ruolo e ritengo che non dovremmo essere l’unica banca in Italia ad affrontare, in questo modo, le esigenze della propria area”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image