Attualità

Viabilità: sopralluogo sulla Sp342, la strada è chiusa da cinque anni

Sopralluogo sulla Strada Provinciale 342 località Sant’Andrea, in dissesto dal dicembre 2010 a causa della frana che ne decretò la chiusura.

Katiuscia Stio

26 Ottobre 2015

Sopralluogo sulla Strada Provinciale 342 località Sant’Andrea, in dissesto dal dicembre 2010 a causa della frana che ne decretò la chiusura.

Nella mattinata di lunedì 26 ottobre, preceduto da una riunione al Comune, si è tenuto il sopralluogo dei tecnici comunali e provinciali sulla Sp 342, a cui hanno partecipato anche il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, il Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, il Consigliere Provinciale delegato alla viabilità, Paolo Imparato. È stata riconfermata la volontà, espressa già nel precedente incontro in Provincia lo scorso 14 ottobre, di provvedere in tempi brevi al ripristino del manto stradale così da permettere la riapertura al transito dell’importante arteria. Solo in un secondo momento si darà vita ad un intervento più ampio e complesso che risolverà definitivamente il problema della frana. La Banca Monte Pruno, dopo aver commissionato a proprie spese un sondaggio geognostico del suolo, metterà a disposizione una somma di circa 30mila euro che saranno necessari alla posa del manto stradale. Nel contempo il Comune di Roscigno chiederà formalmente alla Provincia la possibilità di gestire in proprio il tratto della strada: successivamente potrà affrontare il problema con il sostegno economico della Banca.
“Sappiamo che i vari Enti non hanno risorse sufficienti per risolvere determinati problemi e noi, non potevamo sottrarci a questo ruolo quindi, abbiamo il dovere di farlo. Credo che sia necessario fare rete, mettersi insieme per migliorare le condizioni socio-economiche della nostra terra- ha affermato il Direttore Generale Michele Albanese – Siamo la Banca del territorio, non potevamo sottrarci a questo ruolo e ritengo che non dovremmo essere l’unica banca in Italia ad affrontare, in questo modo, le esigenze della propria area”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Torna alla home