Attualità

FOTO | Piano Vetrale si trasforma in presepe: il capolavoro di Francesco Di Matteo

Un bellissimo lavoro realizzato da un discendente dell'artista Paolo De Matteis

Massimo Sica

20 Dicembre 2020

Piano Vetrale. Tommaso da Celano, cronista della vita di S. Francesco, nel descrivere la prima rappresentazione vivente della Natività, realizzata, secondo la tradizione, nel 1223 dal Santo di Assisi a Greccio (Rieti), scrisse:
« Si dispone la greppia, si porta il fieno, sono menati il bue e l’asino. Si onora ivi la semplicità, si esalta la povertà, si loda l’umiltà e Greccio si trasforma quasi in una nuova Betlemme ».
Dopo tanti secoli, una nuova Betlemme rivive nella Chiesa di S. Sofia di Piano Vetrale grazie ad un vero e proprio capolavoro dell’arte presepiale realizzato da Francesco Di Matteo, giovane discendente, niente poco di meno, di Paolo De Matteis.
Francesco con la sua creazione non ha fatto torto al suo illustre antenato, esponente di primo piano del Barocco Napoletano.

InfoCilento - Canale 79

Un Presepe (o se preferite, Presepio) che racconta la Natività attraverso scene che riproducono scorci del borgo di Piano Vetrale, murales compresi.
Una sorta di trasposizione temporale e ambientale della nascita di Gesù, attraverso una sapiente miscellanea di tradizione e modernità, realizzando un connubio non stridente, ma sinceramente emozionante della “Grotta” e del mondo “profano” che la circonda.

Un viaggio che permette al fortunato e stupefatto osservatore di riconoscere la “Fontana Vecchia” e tanti vicoli ed angoli del centro storico proiettati in una Giudea cilentana.
Una creazione che per cura e ricerca dei particolari e ricerca non sfigurerebbe al cospetto di tante rappresentazioni della nascita di Gesù ambientate tradizionalmente nella Napoli del Settecento.
Un’opera che sarebbe piaciuta anche a Tommasino, progettata e realizzata in soli 38 giorni come sottolinea lo stesso ideatore: “Per realizzare la struttura sono stati impiegati esattamente 38 giorni di lavoro , un record assoluto dalla progettazione al montaggio per 4 metri di presepe. Ci tengo particolarmente a ringraziare Carmine Nese per avermi aiutato nella realizzazione Giovanna Errico, Eliano Di Matteo e Antonio Di Matteo che hanno curato minuziosamente l’impianto elettrico rendendo la creazione ancora più magica. Antonio Inverso, Felice Infante, Emilio Di Matteo, Federico Sica”.

Un capolavoro di creatività e tenerezza in memoria del Natale di Cristo, capace di trasmettere il messaggio di pace legato alla grandiosità della nascita di Gesù per il Mondo intero.
“Contemplando il Dio Bambino, che sprigiona luce nell’umiltà del presepe, possiamo diventare anche noi testimoni di umiltà, tenerezza e bontà” (Papa Francesco)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home