Cilento

Un panettone cilentano tra i migliori d’Italia

La pasticceria La Ruota di Perdifumo si classifica al terzo posto nella categoria "Panettone tradizionale di scuola milanese"

Luisa Monaco

2 Dicembre 2020

C’è anche un panettone cilentano tra i migliori in concorso a “Una Mole di Panettoni”, la rassegna che da anni premia i migliori grandi lievitati artigianali provenienti da tutta Italia. La Campania sdogana l’idea del panettone quale prodotto tipico del Nord Italia e risulta la Regione più premiata con ben cinque aziende sul podio. C’è anche un primo posto nella categoria “Panettone Creativo”, lo conquista la Pasticceria Mascolo di Visciano (NA) con il “Panettone Borbonico” (Capo pasticcere Giuseppe Mascolo). Premi prestigiosi anche per altre realtà importanti del nostro territorio e non poteva mancare il Cilento: La pasticceria La Ruota di Perdifumo, infatti, conquista il terzo posto nella categoria “Panettone tradizionali”.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento con Una Mole di Panettoni si è tenuto all’Hotel Principi di Piemonte di Torino, dove si è riunita una giuria di esperti del settore, per decretare i migliori panettoni dell’anno. Per accedere al concorso i pasticceri hanno dovuto firmare una rigorosa lettera di impegno sui metodi di lavorazione dei loro panettoni: sono stati ammessi al concorso solo ed esclusivamente lievitati prodotti con lievito madre e non sono stati ammessi panettoni contenenti mono e digliceridi, conservanti in genere, coloranti o aromi di sintesi che non siano naturali.

L’elenco dei vincitori della nona edizione del Concorso “Una Mole di Panettoni”

  • Categoria Panettone tradizionale di scuola piemontese

(basso con la glassa)

Terzo classificato

Antica Pasticceria Castino di Pinerolo (TO) – capo pasticcere Davide Muro

Secondo classificato

Panificio Pan e Dolci di San Martino di Lupari (PD) capo pasticcere Luca Gottardello

Primo classificato

Panificio I frutti del Grano di Collegno (TO) – capo pasticcere Marco Voci

  • Categoria Panettone tradizionale di scuola milanese

(senza glassa)

Terzo classificato

Pasticceria La Ruota di Perdifumo (SA) – Capo Pasticcere Rosetta Lembo

Secondo classificato

Pasticceria La Delizia di Santa Maria La Carità (NA) – Capo Pasticcere Michele Somma

Primo classificato

Il Forno Rizzo di Tarcento (UD) – Capo Pasticcere Alessandro Rizzo

  • Categoria Panettone Creativo

Terzo classificato

Pasticceria Franchini di Soleto (LE) – Capo Pasticciere Alessandro Franchini – Panettone “Cupeta caffè e fichi”

Secondo classificato

Pasticceria Memmolo di Mirabella Eclano (AV) – Capo Pasticcere Annibale Memmolo – “Pan Nocciolatte”

Primo classificato

Pasticceria Mascolo di Visciano (NA) – “Panettone Borbonico” – Capo pasticcere Giuseppe Mascolo

  • Categoria Panettone Salato

Terzo classificato

Pasticceria Dolcevita di Codroipo (UD) – Capo pasticcere Simone Bortolus – Panettone Salato con speck di Sauris, cipolla rossa di Cavasso e della Val Cosa (presidio slow food) e formaggio latteria della latteria di Pradis di sopra

Secondo classificato

Pasticceria Vanily di Carinaro (CE) – Capo pasticcere Luigi Conte

Panettone Salato Papacelle e Baccalà

Primo classificato

Antica Pasticceria Castino di Pinerolo (TO) – Capo pasticcere Davide Muro – Panettone Salato pesto e pomodori secchi, olive taggiasche e parmigiano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home