Attualità

Anche l’arma dei Carabinieri celebra la giornata contro la violenza sulle donne

Nelle stazioni della Provincia in distribuzione volantini per una campagna di sensibilizzazione

Comunicato Stampa

24 Novembre 2020

Il 25 novembre 2020 ricorre, come noto, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata in tutto il mondo affinche’ questa deplorevole piaga sociale e culturale, ancor prima che criminale, venga affrontata e combattuta in ogni sua forma.
L’arma dei carabinieri, da sempre vicina alle vittime nella sua attività di rassicurazione sociale, sin dal 2009 ha istituito all’interno del raggruppamento investigazioni scientifiche in Roma una sezione atti persecutori, che si occupa di formazione del personale in ambito nazionale e di trattazione di casi particolarmente complessi, costituendo una rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere e specializzando ufficiali di polizia giudiziaria per ciascun comando provinciale, in grado – al verificarsi dell’evento delittuoso – di coordinare le attività, adottando le corrette modalità operative ed il giusto approccio con la vittima.

Nel solco tracciato e condividendo l’indispensabile necessità di combattere il fenomeno attraverso una “rete” interistituzionale inclusiva di attori pubblici e privati, il comando provinciale carabinieri di Salerno, già nel 2019, ha organizzato una serie di seminari sulle tematiche sostanziali e procedimentali introdotte dalla legge n. 69 del 19 luglio 2019, concernente il cosiddetto “codice rosso”.

Inoltre, grazie al contributo fattivo del rotary club Salerno duomo, di Confindustria Salerno, di “IKEA” Italia e di imprese operanti nel settore delle intercettazioni, ha recentemente realizzato, all’interno della propria sede di via mauri 99, una “sala accoglienza ed ascolto per le fasce deboli“, per ricevere nella massima riservatezza le vittime dei reati di genere ed appartenenti ai Gruppi vulnerabili e soddisfare, al contempo, il più ampio panorama delle esigenze giudiziarie e di polizia.

Lo spazio dedicato avrebbe dovuto essere inaugurato in concomitanza con la giornata mondiale anti violenza, ma, a causa delle cogenti misure per il contrasto ed il contenimento della pandemia da covid – 19, la cerimonia e’ stata procrastinata.

Il prossimo 25 novembre, sposando la campagna internazionale sui diritti umani “orange the world”, promossa dalle nazioni unite (che nel 1999 istituì la ricorrenza), l’ala di questo comando ove e’ stata realizzata la sala ascolto verrà simbolicamente illuminata di arancione.

Infine, per sensibilizzare comunità ed operatori sul tema della violenza contro le donne sono stati realizzati i volantini sottostanti, che saranno a breve distribuiti a tutte le stazioni carabinieri, per la massiva affissione in ogni idoneo luogo dei 158 comuni della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home