Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania verso la zona arancione: si attende la riclassificazione

Tra oggi e domani si decide in base ai nuovi dati sul contagio

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 8 Novembre 2020
Condividi

Una giornata per serrare le fila fra autorità sanitarie e Regioni. Non è più il momento delle polemiche, i dati ora fanno davvero paura, si va verso una nuova cabina di regia, da tenersi fra oggi e lunedì mattina, nell’obiettivo del ministro Roberto Speranza di emanare subito dopo un’ordinanza che riclassifichi le aree.

Viene data per certa, al momento, la retrocessione ad arancione di Campania, Liguria e Provincia di Bolzano, mentre in bilico ci sarebbero Toscana, Veneto e Lazio. Le decisioni, coinvolti i governatori, saranno assunte con un automatismo di tipo “scientifico” che non consentirà più il fai–da–te di ordinanze regionali. Peggioramenti della classificazione potranno avvenire sulla base di nuove indicazioni proposte dal Comitato tecnico scientifico in base all’incrocio dei 21 parametri individuati, che tengono conto della tenuta del sistema sanitario a livello locale.

La “stretta” potrà riguardare anche singole province, non si esclude, ad esempio, che in Campania si possa andare a una diversa classificazione fra area metropolitana di Napoli e resto della Regione, che presenta aree con dati molto diversi. Il consigliere del ministero della Salute Walter Ricciardi ipotizza che nuove zone rosse possano riguardare singole aree metropolitane, e dice a chiare lettere che per Napoli, per come è messa, «ci vorrebbe un lockdown».

Il governatore Vincenzo De Luca, di suo, invita tutti a fare come se il lockdown fosse già in vigore, ma si mostra contrario a differenti classificazioni del territorio regionale. Viceversa, provvedimenti mirati che fossero volti ad allentare le misure già asseunte non possono essere ipotizzati, quand’anche ricorressero le condizioni, con altrettanta celerità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.