Attualità

Omignano: punta a fondi per il restyling dell’impianto sportivo

Ecco quali interventi s'intende realizzare

Antonio Pagano

30 Novembre 2020

Il Comune di Omignano, con a capo il sindaco Raffaele Mondelli, ha deciso di partecipare al Bando “Sport e periferie 2020”, mediante la candidatura del progetto relativo ai lavori di “Ristrutturazione e Riqualificazione dell’impianto sportivo in via San Francesco della frazione Omignano Scalo”, comprendente il campo di calcio, il campetto playground ed il palazzetto dello sport.

Il bando ha per oggetto l’individuazione di interventi da finanziare per le seguenti finalità: realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane; diffusione di attrezzature sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti; completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale.

Omignano investirà i fondi che potrebbero concedere Governo e Coni per riqualificare l’impianto sportivo comunale, centro polivalente anche per i comuni limitrofi. L’Ente cilentano, ha intenzione, poi, di predisporre uno studio di fattibilità per la sistemazione e messa in sicurezza del campetto sportivo/ricreativo, con annesso Parco Giochi, sito in Omignano capoluogo, alla via Europa, per complessivi € 40.375,00, pari all’importo corrispondente alle prime due annualità del contributo assegnato al Comune con il DPCM del 17 luglio 202 che incentiva investimenti in infrastrutture sociali; il totale del contributo assegnato al comune di Omignano dal 2020 al 2023, è di € 20.187,50 annui dal 2020 al 2023, per complessivi € 80.750,00.

Infine, l’Ente ha ottenuto il finanziamento per la progettazione esecutiva per la messa in sicurezza della strada Torre /Cerreta per un importo di euro 55.000; è iniziato quindi il primo passaggio, quello progettuale necessario poi, per concorrere alle varie forme di finanziamento per la realizzazione dell’opera. Il contributo del Ministero, è destinato a sostenere le spese affrontate dagli enti locali per la progettazione definitiva ed esecutiva anzitutto di interventi per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico.
La progettazione però può riguardare anche interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home