Attualità

Maltempo e danni a Montesano: arrivano i fondi

Arrivano 210mila euro per la frazione Magorno

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2020

Giuseppe Rinaldi

Dalla Regione Campania arriva il finanziamento per la messa in sicurezza definitiva del costone e il ripristino del piano viario sui luoghi di Magorno di Montesano Sulla Marcellana interessati da frana lo scorso 24 novembre 2019 (SR 276 dir e sottostante SR103). Un lavoro di prosieguo alla somma urgenza di ripristino delle condizioni minime eseguita all’epoca che ammonta a 210.000 euro e che la Regione Campania, ottenuto l’approvazione sull’intervento in data 8.09.2020 dal Capo Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha demandato, quale stazione appaltante alla Provincia di Salerno, proprietaria delle due strade interessate dall’evento.

InfoCilento - Canale 79

“Un risultato concreto frutto di una sinergia istituzionale importante tra Amministrazione Comunale, Provincia, Genio Civile di Salerno, Regione Campania (Commissione Lavori Pubblici e Uffici Protezione Civile) – dice il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi – Una sinergia frutto di ascolto delle esigenze locali (abbiamo chiesto questo lavoro con numerose note – prot.14393 del 17.12.2019, prot.509 del 14.01.2020, prot.6308 del 24.06.2020 – e in tutti gli altri modi possibili), sostenendo e comprendendo le difficoltà della locale popolazione e non solo, con una successiva condivisione da parte di chi occupa ruoli e uffici sovracomunali”.

Un risultato che pone le basi economiche essenziali per risolvere una questione di grande rilevanza, in totale sicurezza, per la nostra comunità, ripeto per Magorno e non solo – conclude Rinaldi – Ringrazio tutti coloro che, a vario titolo e ognuno per quanto di sua competenza, hanno lavorato affinchè si giungesse a questo concreto esito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home