Attualità

Donazione del sangue: il cilentano Lino Vitale da record, per lui sono 100

Il quarantacinquenne, con origini divise tra San Mango Cilento e Roscigno, ha attirato le attenzioni del quotidiano "La Stampa"

Christian Vitale

13 Settembre 2020

Lino Vitale centesima donazione Imperia

IMPERIA- Lino Vitale, quarantacinquenne nato a Milano, si distingue da tempo per la sua grande generosità. L’autista, che risiede da anni nella ridente cittadina ligure di Imperia, ha radici tutte cilentane. Il padre Giuseppe è, infatti, originario di San Mango Cilento, frazione di Sessa Cilento, mentre la madre Maria è nativa di Roscigno. Lino, uomo con un fisico imponente e con grande salute dalla sua, dall’età di diciotto anni ha abbracciato la causa nobile della donazione di sangue. Nei giorni scorsi per Lino è arrivato, presso il Centro trasfusionale dell’ospedale di Imperia, un traguardo da sottolineare, ovvero, la sua centesima donazione. Dallo scorso venerdì il raggiungimento di questo traguardo non è passato inosservato, tanto da portare il cilentano alla ribalta nazionale attirando l’interesse di quotidiani del calibro de “La Stampa”.

Le dichiarazioni di Lino Vitale comparse sul quotidiano “La Stampa”

Il protagonista di questa bella storia ha parlato al quotidiano La Stampa affermando: “Ho iniziato a 18 anni e non mi sono più fermato. Credo sia un dovere civico, lo faccio sempre volentieri“.

La battuta rilasciata alla nostra redazione dopo il “traguardo” delle cento donazioni

Queste, invece, le parole rilasciate alla nostra testata dallo stesso Lino Vitale: “Ho iniziato a donare il sangue su consiglio di mio padre, che lo ha fatto da sempre. Inizialmente si effettuavono donazioni solo in occasioni rare, come sciagure in cui erano urgenti trasfusioni. Da anni, invece, sono nati questi centri di raccolta, come quello esistente qui ad Imperia. A distanza di ventisette anni dalla prima volta sono arrivato alla centesima donazione. Serve tanta gente pronta però a farlo. In questo periodo si cerca, ad esempio, il plasma iper immune che contiene anticorpi utilissimi a combattere la diffusione del Covid-19. Spero che ci siano semper più persone sensibili a questo tipo di gesto, che spesso può portare a salvare vite umane“.

Raggiante anche il fratello Mimmo che, invece, ha dichiarato: “Sono orgoglioso del traguardo raggiunto da Lino che si è sempre distinto per il suo animo gentile e la sua grande generosità verso il prossimo. Lui ha dalla sua una forza fisica e una salute invidiabile e ha iniziato a donare il sangue da giovanissimo. Mi è dispiaciuto non poterlo appoggiare in questa iniziativa, non godendo della sua stessa salute, lui è un atleta, corre da una vita e ha partecipato anche a delle maratone. Ha tutta la mia stima e questa sua dedizione al prossimo mi riempe d’orgoglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home