Approfondimenti

Elezioni comunali: 2020. Liste e candidati di Polla

Ecco liste e candidati del Comune di Polla

Redazione Infocilento

22 Agosto 2020

I cittadini di Polla tornano alle urne. Il prossimo 20-21 settembre, dodici comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e a rinnovare il consiglio comunale. Tra questi, protagonista delle prossime elezioni comunali, c’è anche Polla.

Elezioni comunali: liste e candidati di Polla

Sabato 22 agosto, ore 12, è il termine ultimo per la presentazione delle liste a supporto dei candidati a primo cittadino e degli aspiranti consiglieri comunali. A Polla si vota dopo la scomparsa del sindaco Rocco Giuliano.

Liste e candidati di Polla

Ecco liste e candidati di Polla per le elezioni del 21-22 settembre 2020.

Lista: “Polla Unica”
Candidato sindaco Pierdomenico di Benedetto 

Ammirante Nunzio
Di Donato Giovanni
Ippolito Raffaele
Manzione Emilio
Mastroberti Nicoletta
Mignoli Rossella
Panza Bruno
Petrullo Nino
Sinforosa Maria Paola

Lista: “Pollesi per Polla”
Candidato sindaco Massimo Loviso

Corleto Giovanni
Curcio Giuseppe (di Ettore)
Curcio Giuseppe (di Giovanni)
Di Pasca Rosalia
Filpo Antonio
Giuliano Vincenzo
Isoldi Rosetta detta Rossella
Mignoli Federica
Panzella Vito
Petrullo Fabio
Trafuoci Luisa
Vocca Graziano

Lista: “Forza Polla”
Candidato sindaco Fortunato D’Artista

Branco Vito
Do Amaral Rosa Maria
Luordo Giuseppe
Boccuti Giuseppina
Sabbatella Maria
Ciappa Daniel
Ramos Janet
Del Bagno Piero
D’Ascoli Lorenzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home