Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castelnuovo Cilento: A Villa Marchesa a tavola con Giambattista Vico e Pablo Neruda.

Serata di gusto e letteratura con la presentazione del nuovo romanzo di André De Simone e Tonino Scala, Sfida culinaria tra la Cipolla di Vatolla e Ramata di Montoro

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 31 Luglio 2020
Condividi

La serata del 31 luglio a Castelnuovo si è svolta ripercorrendo antichi sapori della tradizione incontrando la letteratura di Andrea De Simone e Tonino Scala, già autori di molti scritti dedicati al Sud sotto varie sfaccettature, con la nuova pubblicazione del romanzo “Pablo Neruda, la cipolla e le lacrime del compagno Alicata”. Un viaggio di emozioni dell’esperienza dell’esilio del poeta nel nostro paese. “Un’idea che nasce dal tentativo di intersecare mondi e generazioni diversi attraverso la letteratura, il cibo, i ricordi e la nostalgia di un mondo che non c’è più” così raccontano gli autori riguardo a questa loro esperienza di scrittura. Protagoniste della serata oltre al romanzo la cui presentazione è stata a che di Alfonso Sarno, la pizza classica cilentana “L’ ammaccata” , specialità a cura dei padroni di casa Cristian Santomauro e Daniela Sansone, la Bianca di Vatolla e la Ramata di Montoro a ricordare la famosa sfida tra Neruda e Alicata a Capri. Insomma un connubio letteratura e cibo che tra sapori e pensieri hanno rievocato i sentimenti antichi e la memoria di un territorio dove ” il tempo ha un altro tempo” proprio come sosteneva Giambattista Vico. Un incontro tra territori con la presenza dei Sindaci di Castelnuovo, Eros Lamaida, di Montoro, Girolamo Giaquinto e di Perdifumo,Vincenzo Paolillo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.