Approfondimenti

Camerette per gemelli: consigli per arredarle

Redazione Infocilento

11 Giugno 2020

Quando arrivano due gemelli in famiglia, la vita viene completamente stravolta. I genitori, a prescindere che abbiano o meno altri figli, devono rivoluzionare tutto. Questo significa, ovviamente, considerare l’arredamento della cameretta.

Quando si parla di camerette, le idee per rendere speciale il luogo di riferimento per la crescita del bambino non mancano. Questo vale anche quando si ci muove nell’ambito della cameretta per gemelli. Nelle prossime righe, abbiamo riassunto alcuni consigli per organizzarla e arredarla nel migliore dei modi.

Come partire

Iniziamo dalle basi, ricordando che, quando si discute di camerette per gemelli, è innanzitutto necessario parlare di organizzazione. Farlo vuol dire, per esempio, valutare l’utilizzo di lettini trasformabili, elementi d’arredo in grado di accompagnare nel corso del tempo la crescita del bambino.

Un altro aspetto sul quale soffermarsi quando si prepara l’arredamento della cameretta per gemelli riguarda la scelta del fasciatoio. L’alternativa migliore in questo caso è il ricorso a un comò di altezza media. Quello che conta, più che altro, è che sia caratterizzato da un ampio numero di cassetti, spazi dove riporre i pannolini e alcuni tra i vestitini dei piccoli.

Attenzione alle sedute

Un altro punto da considerare quando si parla di arredamento e organizzazione delle camerette per i gemelli riguarda l’attenzione alle sedute. Una è il minimo. Meglio metterne due, in modo da avere lo spazio sufficiente sua per l’allattamento, sia per la presenza di un’eventuale seconda persona oltre alla mamma ad aiutare ad addormentare i piccoli.

Da questo punto di vista ci si può sbizzarrire, senza mai dimenticare l’importanza di sistemare un divano di piccole dimensioni e il più confortevole possibile (la vita dei genitori di gemelli è tutto tranne che riposante).

L’importanza della disposizione dei mobili

Anche se non viene sempre nominata tra gli aspetti principali da valutare quando si parla di arredamento della camera dei gemelli, la disposizione dei mobili è invece cruciale. Giusto per fare un esempio ricordiamo che, molto spesso, i genitori che accolgono dei gemelli in famiglia scelgono di posizionare il fasciatoio in una zona lontana rispetto a quella dei lettini. Il motivo è molto semplice. In questo modo, se si ha bisogno di mettere via qualcosa non si rischia di svegliare i bambini.

A ogni stile il suo materiale

Entriamo ora nel vivo dei consigli riguardanti gli stili. In generale, la cameretta dei gemelli arredata in stile classico è tra le più popolari. Quando si decide di adottare questa opzione, è molto importante scegliere con attenzione i materiali. Tra i più interessanti in questi casi rientra indubbiamente il ferro battuto, ideale per i lettini. Un mix capace di stupire chiunque? Quello tra ferro battuto nero e mobili in legno. Provare per credere!

Non dimenticare i ricordi di famiglia

Quando si tratta di arredare una cameretta di gemelli, è fondamentale non dimenticare i ricordi di famiglia. Da questo punto di vista ci si può davvero sbizzarrire. Qualche esempio? Si può appendere alle pareti un’ecografia, oppure posizionare dei giocattoli della propria infanzia. Le scelte sono tante e davvero non ci sono regole. L’importante è seguire il cuore e personalizzare al massimo uno spazio che sarà il centro della crescita dei propri figli.

Come scegliere i colori

Concludiamo con qualche specifica relativa alla scelta dei colori. Chi vuole andare oltre ai grandi classici che sono azzurro per i maschietti e rosa per le femminucce, può per esempio orientarsi verso cromie neutre. Alternativa perfetta quando si hanno due figli di sesso diverso, costituisce un ottimo punto di riferimento anche per evitare che, a lungo andare, con colori eccessivamente sgargianti i piccoli si stufino e non trovino più gradevole la propria stanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Torna alla home