Attualità

Casal Velino: “no” alla soppressione della Guardia di Finanza

Comune fa voti per evitare la soppressione della Guardia di Finanza a Casal Velino: "Garantisce la serenità nella cittadinanza"

Ernesto Rocco

26 Maggio 2020

CASAL VELINO. No alla soppressione della Guardia di Finanza. Il Comune di Casal Velino fa voti alle istituzioni affinché la tenenza presente sul territorio non venga soppressa. Nelle scorse settimane, infatti, era stata paventata questa possibilità (leggi qui). Immediatamente i vari comuni sono scesi in campo per evitare di perdere un presidio di legalità importante per il controllo del comprensorio. Tra questi anche Casal Velino.

“Grazie al lavoro instancabile e quotidiano dei militari via via avvicendatisi sul territorio, la Guardia di Finanza ha contribuito e contribuisce a mantenere serenità nella cittadinanza tutta, sia quella stabilmente residente sia quella ancor più numerosa che affolla le nostre spiagge e il nostro territorio – evidenziano da palazzo di città – la presenza di una rappresentanza della Guardia di Finanza ha, dunque, fatto si che nel tempo il confronto sinergico tra le istituzioni ha determinato il conseguimento di buone prassi e obiettivi di legalità fondamentali per garantire il percorso di crescita del nostro paese quale meta turistica del Cilento scelta da tante famiglie proprio per il clima di tranquillità e sicurezza che si respira”.

Di qui la richiesta di preservare la tenenza inviata al Prefetto di Salerno, al Presidente della Provincia di Salerno, al Comandante Provinciale e al Comandante Generale della Guardia di Finanza. Nei giorni scorsi anche il Comune di Omignano aveva firmato un atto a difesa della tenenza della Finanza e anche gli altri centri del comprensorio sono pronti a farlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Torna alla home