Cilento

Vibonati: nuova giunta senza colpi di scena

Nuova giunta a Vibonati, entrano Manuel Borrelli e Teresa Capano, riparte l'azione amministrativa dell'esecutivo Brusco

Fiorenza Di Palma

15 Maggio 2020

VIBONATI. Nessun colpo di scena nella nuova giunta varata dal sindaco Franco Brusco. Manuel Borrelli, che da tempo flirtava con l’amministrazione comunale, entra in maggioranza. Insieme a lui c’è Teresa Capano come assessore. Il sindaco Brusco nei giorni scorsi aveva rivolto un appello alle minoranze chiedendo un sostegno per portare avanti l’azione amministrativa. Ciò dopo le dimissioni degli assessori di Dalia Di Filippo e Luisito Giudice.

InfoCilento - Canale 79

Subito era arrivata la presa di posizione di Anna Ferraioli e Gerardo Di Giacomo che avevano respinto la proposta e confermato il loro ruolo in minoranza. Hanno invece accolto l’invito altri due esponenti della minoranza: Borrelli, che era candidato a sindaco proprio contro Brusco per la lista Vivi il tuo paese e Gaetano Capano. Il primo ricoprirà anche il ruolo di vicesindaco. In giunta, invece, una novità: Teresa Capano.

Il decreto di nomina è arrivato ieri: a farne parte le due new entry e i riconfermati Genny Gerbase e Attilio Angrisano. Si riconsolida, così, anche numericamente, la maggioranza. I due assessori dimissionari restano in consiglio all’opposizione ma a rafforzare la squadra di governo ci sono appunto Manuel Borrelli e Gaetano Capano.

Il sindaco Brusco ha fatto sapere che presto assegnerà le deleghe. Non sono mancate polemiche a seguito della formazione del nuovo esecutivo e in particolare per la scelta di Borrelli e Capano di affiancare un’amministrazione spesso criticata e alla quale si erano riavvicinati negli ultimi mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home