Attualità

Funerale a Stella Cilento, Sindaco contro vigile: “Nulla di veritiero”

"È scandaloso che un rappresentante delle forze di Polizia Municipale concorra impunemente nella violazione delle norme"

Chiara Esposito

30 Aprile 2020

STELLA CILENTO. In seguito all’articolo pubblicato nella giornata di ieri, circa la versione dei fatti del vigile urbano di Stella Cilento (clicca qui), protagonista della vicenda relativa al funerale svoltosi in territorio comunale, riceviamo e pubblichiamo la risposta a quanto detto, del Sindaco del Comune, Francesco Massanova.

InfoCilento - Canale 79

“In seguito alle dichiarazioni del Tenente V.L., unico vigile urbano del Comune di Stella Cilento, rilasciate a giustificazione di un comportamento ingiustificabile, data la situazione di emergenza COVID-19 e delle norme dettate dai DPCM e dalle ordinanze del Presidente della Regione Campania, mi sento chiamato in causa quale Sindaco del Comune per difendere l’operato delle guardie ambientali, dei Carabinieri della Stazione di Sessa Cilento che hanno comminato le sanzioni e dell’Amministrazione accusata, cosa gravissima, di atteggiamenti ritorsivi nei suoi confronti.
Penso sia superfluo, in quanto già conosciuti, richiamare i fatti che hanno portato all’applicazione delle misure previste dai provvedimenti citati”, scrive il Sindaco.

“Al Tenente, il quale si dice presente nell’area cimiteriale “per senso di appartenenza e spirito di dovere”, sfugge il fatto che in questa situazione di emergenza il dovere prescriveva di evitare assembramenti e di intimare ai trasgressori della norma di allontanarsi e non già di accodarsi al gruppo dei presenti. La circostanza che fosse in borghese e fuori servizio giustifica di per sé la sanzione, perché se fosse stato nell’esercizio delle sue funzioni, il non aver impedito l’assembramento sarebbe stato ancor più grave. Eppure il Tenente conosceva perfettamente le norme che regolano i riti funebri in situazione di COVID-19, essendo stato impegnato personalmente pochi giorni prima, in attività di sorveglianza, per evitare che ad una cerimonia funebre, dalla forte rilevanza, sottolineata dalla proclamazione del lutto cittadino, si potessero verificare assembramenti, circostanza effettivamente scongiurata. “

” In tre anni, nessuna azione giudiziaria”.

Ribatte Massanova: “Il Tenente parla di attacchi da cui si è dovuto difendere ricorrendo all’Autorità Giudiziaria che avrebbe riconosciuto i suoi diritti: preciso che nessuna azione è stata intentata da V.L. nei confronti del Comune di Stella Cilento in questi tre anni di consiliatura, probabilmente, mi sembra di capire, avrà intenzione di intraprenderne.”

Infine precisa: “È scandaloso che un rappresentante delle forze di Polizia Municipale, che dovrebbe tutelare la salute dei cittadini, vigilando sulla corretta osservanza delle norme concorra impunemente nella loro plateale violazione, e per giunta agitando ritorsioni da parte di chi, a differenza sua crede nel rispetto della legge e nella dignità delle istituzioni che la rappresentano. Segnalerò io stesso l’accaduto alla magistratura perché si accertino eventuali reati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home