Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Polizia provinciale continua a pattugliare i territori

Durante l'emergenza 500 controlli e 47 sanzioni

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Aprile 2020
Condividi
Polizia Provinciale

Come per le settimane precedenti, anche in questi giorni il Corpo della Polizia provinciale di Salerno continua a pattugliare le strade per la verifica delle misure di contenimento del diffondersi del contagio del Covid-19. Il servizio consiste in controlli mirati alle persone e ai veicoli in transito, sia per monitorare il rispetto delle norme i​nerenti le limitazioni sulla circolazione, gli assembramenti e gli spostamenti, sia per garantire il rispetto delle misure di quarantena se imposte dall’autorità Sanitaria.

“Queste attività – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – avvengono in pieno coordinamento con la Questura di Salerno, mediante un notevole e articolato dispositivo interforze. La Polizia provinciale di Salerno, diretta dal Comandante Angelo Cavaliere, ha controllato oltre 500 persone, di cui 47 sono state sanzionate per non aver rispettato il divieto di spostamento in assenza di comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o motivi di salute, con relativa segnalazione all’Autorità Sanitaria competente per le misure conseguenti.

In sinergia con le altre forze dell’ordine quindi i nostri territori sono costantemente monitorati dai nostri agenti provinciali che comunque segnalano che la maggioranza della popolazione dimostra enorme senso di responsabilità, rigore e senso civico, rispettando le restrizioni imposte dalla normativa nazionale e regionale per il contenimento del contagio.

Il mio pieno apprezzamento quindi va a questi cittadini che sanno rispettare le regole imposte, anche se costa sacrificio, soprattutto durante le festività pasquali, come pure sarà nei prossimi giorni del 25 aprile e 1 maggio. Esorto tutti a continuare in questa direzione senza abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a restare a casa per evitare di vanificare i sacrifici fatti fino ad oggi. L’emergenza epidemiologica sta migliorando ma non possiamo ancora togliere il lockdown, se non in maniera graduale, continuiamo tutti insieme ancora per un pò.

Sono fiducioso che presto potremo toccare con mano i risultati del nostro impegno comune. L’impegno di tutti noi che stiamo gestendo una emergenza senza precedenti, dei cittadini che stanno rispettando la normativa vigente e di chi presidia con grande attenzione il territorio perché la legge venga applicata.”

​

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.