Approfondimenti

I fattori da considerare quando si sceglie un corso d’inglese

Redazione Infocilento

14 Aprile 2020

La conoscenza della lingua inglese è ormai diventata un’abilità di fatto quasi obbligatoria per poter lavorare nella maggior parte dei settori: abbattere la barriera della lingua è fondamentale in questa società per poter comunicare con partner sparsi un po’ ovunque sul pianeta, e così anche per potersi confrontare con i clienti.

InfoCilento - Canale 79

Ma l’inglese può essere molto utile anche a livello personale, per potersi muovere e viaggiare senza alcun tipo di problema e così via. Non a caso, sono nate negli ultimi decenni centinaia di scuole, fisiche ed online, per l’apprendimento di questa lingua. Tante che nel momento in cui volessimo effettivamente iscriverci ad un corso, potremmo essere confusi da una tale varietà e disponibilità. Proviamo ad osservare i criteri più adatti per scegliere il miglior corso di inglese nella tua città.

I primi aspetti da valutare

Prima di addentrarci nell’analisi dei vari parametri da tenere in considerazione, è bene fare una premessa ed una successiva precisazione. La premessa è che non esiste un corso di lingua inglese perfetto per tutti: molti aspetti di cui tenere conto sono infatti personali, e dipendono dai gusti singolari di ogni persona, dai nostri desideri, dagli obiettivi che vogliamo raggiungere e dalla tipologia di situazione in cui ci troviamo maggiormente a nostro agio. Ovviamente, tutto questo compatibilmente con i nostri orari e tempi liberi.

Fatta questa doverosa premessa, è adesso tempo della precisazione: ovviamente, quanto detto finora non significa che una scuola vale l’altra e che tutti questi corsi disponibili sono sullo stesso livello. Esistono corsi di alta qualità ed altri che invece possono lasciare a desiderare: è chiaramente necessario, per uno sviluppo adeguato della conoscenza di questa lingua, frequentare la prima tipologia. Come riuscire ad effettuare quindi una scrematura? Il metodo più semplice ed efficace è quello di controllare la reputazione dei vari corsi, che sarà fornita direttamente da coloro che li hanno già frequentati.

Il primo elemento da valutare sarà sicuramente la tipologia di insegnamento: qualsiasi scuola o corso che offra lezioni da parte di un insegnante madrelingua ha certamente un livello più elevato rispetto agli altri, e tendenzialmente può dirsi un corso che vale la pena di frequentare. Molti centri dedicati all’insegnamento della lingua inglese hanno optato negli ultimi anni per un’evoluzione di questa situazione: la presenza di più professori provenienti da differenti aree anglofone del mondo, di modo da abituare i frequentanti alle varie dizioni e pronunce – molto differenti tra loro – dell’inglese.

Tutti gli altri fattori da tenere in considerazione

Poste queste basi, quali sono gli altri fattori da valutare per scegliere il corso di inglese più adatto a noi? Sulla falsariga dei professori, sarebbe bene valutare anche la provenienza degli altri studenti: è un corso dedicato specificamente agli italiani, o possono partecipare anche altri stranieri interessati a migliorare la lingua inglese? La seconda casistica è chiaramente la migliore, poiché ci aiuterà ad affinare ulteriormente il nostro inglese e ci farà desistere dalla tentazione di comunicare in italiano con i compagni, anche se minima.

Da valutare è anche la grandezza e la tipologia delle “classi” che si andranno a comporre: questo ovviamente nel caso non si tratti di un corso sviluppato tramite lezioni singole. Se invece verranno formati dei gruppi, sarebbe meglio che i componenti variassero sempre di modo da non darci eccessivi punti di riferimento e confidenza con loro, e soprattutto è fondamentale che non si tratti di classi troppo numerose: nel tempo a disposizione, tutti devono avere la possibilità di affinare il proprio inglese con tempistiche adeguate.

Gli ultimi due fattori che possiamo tenere in considerazione sono relativi più specificatamente alla tipologia della scuola o del corso che stiamo andando ad affrontare: innanzitutto dovremo informarci se gli insegnamenti ci verranno forniti con metodi classici o seguendo nuove modalità di spiegazione e apprendimento, che si stanno sviluppando molto rapidamente. In secondo luogo, sarà bene valutare se questo corso sarà finalizzato alla possibilità di conseguire un attestato, un riconoscimento o sostenere un esame per arrivare appunto ad una certificazione internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home