Cilento

Coronavirus: nel Cilento e Vallo di Diano due nuovi casi

Due nuovi contagi nella giornata di ieri: un uomo di Montesano sulla Marcellana e un infermiere sposato a Montecorice e in isolamento a Novi Velia

Ernesto Rocco

9 Aprile 2020

E’ di due nuovi casi di contagio da coronavirus il bilancio nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano. I tamponi positivi di ieri sono relativi a persone di Montesano sulla Marcellana e Montecorice (in quest’ultimo caso di attende conferma). Nel caso del comune valdianese, la persona risultata infetta sta bene. Il sindaco Giuseppe Rinaldi ha chiarito che è già in isolamento domiciliare da più di tre settimane e non ha avuto altri contatti. Nel Vallo di Diano, però, preoccupa la situazione dei degenti di una casa di riposo di Padula. Una persona ricollegata alla struttura è risultata positiva ai test e il rischio è che ora il contagio possa essersi diffuso anche all’interno della residenza per anziani. Tutti gli ospiti e il personale sono in quarantena ed oggi saranno eseguiti i tamponi.

InfoCilento - Canale 79

Attualmente nel comprensorio, la situazione è la seguente: 60 contagi a Sala Consilina (con 10 decessi e 1 guarigione), 16 a Caggiano (1 decesso e un guarito), 12 a Polla (1 decesso e 1 guarito), 7 a Sassano (1 guarito), 7 ad Auletta (2 guariti), 5 a Sant’Arsenio e Padula, 4 a Teggiano (2 decessi), 3 ad Atena Lucana, 3 a Montesano sulla Marcellana (1 decesso), 1 a Buonabitacolo. Attualmente, senza considerare decessi e guarigioni, ci sono 112 persone affette da coronavirus.

Nel comprensorio del Cilento, invece, la persona in isolamento è un infermiere originario di Novi Velia e sposato a Montecorice. L’uomo, però, lavora a Napoli ed è qui che potrebbe aver contratto il virus in seguito ai contatti con un medico risultato anche lui positivo. Proprio per questo è in autoisolamento e attende l’esito del tampone: del primo, effettuato ad inizio aprile, ancora non si conosce il risultato; il secondo, ovvero il test veloce, ha dato esito negativo. Si attende comunque la conferma dell’esame. Per fortuna non ha avuto relazioni sul territorio. L’infermiere cilentano si è messo in isolamento a Novi Velia dove si trovava in quarantena già da fine marzo, ovvero dopo aver avuto contatti con un collega positivo.

Ad oggi si segnalano 20 contagi ad Agropoli (con 3 guarigioni e 2 decessi), 3 a Vallo della Lucania, 2 a Casal Velino, Sessa Cilento e Vibonati, 1 a Capaccio Paestum, Laurino, San Mauro La Bruca, Novi Velia/Montecorice e Montano Antilia (in questo caso la paziente è guarita). Ad oggi i contagiati sono 27.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Torna alla home