Attualità

Emergenza coronavirus: Codacons Comuni Velini resta a disposizione dei cittadini

"Restiamo a disposizione dei cittadini"

Redazione Infocilento

5 Aprile 2020

A seguito delle recentissime disposizioni normative, le consulenze fisiche presso gli Sportelli del Consumatore Codacons presenti nei comuni del Cilento sono sospese fino a data da destinarsi. “Tuttavia il Codacons Cilento – Comuni Velini non abbandona i cittadini – consumatori del Cilento. Infatti, anche il Codacons si aggiungerà alla rete dei servizi per i cittadini, in questo difficile momento di emergenza sanitaria per il contagio COVID19. L’associazione seguirà i cittadini telematicamente e/o telefonicamente nella risoluzione dei problemi che si presenteranno quotidianamente. Pertanto, sarà possibile contattarci, dal lunedì al venerdi, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30 al numero 3457728260, oppure inviandoci una e-mail: codaconscilentocomunivelini@gmail.com“, fa sapere il responsabile Bartolomeo Lanzara.

“La necessità nasce dal fatto che molti cittadini ci hanno segnalato di essere confusi e disorientati con i continui provvedimenti che il Governo, la Regione e il Comune emettono per fronteggiare l’emergenza. A questo fine il Codacons Cilento – Comuni Velini mette a disposizione (gratuitamente) i propri esperti per informare chi ha necessità di sapere come e cosa fare in merito ai provvedimenti di aiuto che sono stati varati di recente su mutui, bollette luce, gas, acqua e ogni tipo di iniziativa a sostegno delle famiglie allo scopo di alleviare il più possibile i disagi di chi è costretto a stare in casa e non può più lavorare o che comunque a causa di questa emergenza, si trova in gravi difficoltà. Pertanto, Vi invito a rendere pubblica la nostra disponibilità alla cittadinanza utilizzando tutti i mezzi di comunicazione già presenti per l’emergenza sanitaria al fine di rendere più agevole ed efficace il servizio“, conclude Lanzara

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Torna alla home