Cucina

La ricetta: la lasagna di Carnevale

Ecco come preparare la lasagna, un piatto tipico del carnevale

Letizia Baeumlin

23 Febbraio 2020

La lasagna: uno dei piatti che unisce il nostro “Stivale” da nord a sud. Diverse sono le varianti ma sicuramente la contesa di questo gustoso piatto da sempre è tra l’Emilia Romagna e la Campania. Un piatto di tale importanza che già nel medioevo veniva citato anche da Jacopone Da Todi e Cecco Angiolieri nei loro scritti. Le due differenze sostanziali sono nella sfoglia: una verde (agli spinaci) l’altra bianca. Con ragù alla bolognese o napoletano e modernizzata con zucca, pesto, con carciofi o addirittura con il pesce, la lasagna rimane sempre un piatto molto apprezzato.

InfoCilento - Canale 79

Ma vediamo come nel Cilento viene preparata la lasagna di carnevale che per tradizione chiede un condimento diverso da quello solito.

Per la sfoglia utilizzare farina di grano tenero 00 ed un uovo per ogno 100 grammi di farina. Impastare energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Tirare la sfoglia fino ad avere uno spessore di circa 2mm o comunque a seconda del gusto personale.

Preparare un buon ragù alla Cilentana con sugo di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale q.b. e carne mista. Per il ripieno preparare delle polpettine di carne di vitello grosse quanto un’oliva e friggerle; porle su carta assorbente. Preparare le uova sode. In una teglia rettangolare fare uno strato di sugo ed adagiare sopra la sfoglia precedentemente scottata in acqua bollente salata, ripassate in acqua fredda ed asciugate. Iniziamo a condire con le polpettine, un po’ di ricotta di bufala, l’uovo sodo tagliato a pezzettini, mozzarella, salsiccia fresca o secca, cacio grattugiato, besciamella e di nuovo il sugo di ragù. Continuare così per diversi strati finendo con uno strato di sfoglia e una grattugiata di cacio che andrà a formare una deliziosa crosticina.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40/45 minuti. Lasciar riposare fuori dal forno per circa 5 minuti e servire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home