Attualità

Castellabate saluta i suoi parroci: oggi una cerimonia di commiato

Il comune di Castellabate vuole salutare i parroci che per anni hanno servito la comunità religiosa. Prevista per oggi una cerimonia di commiato.

Redazione Infocilento

28 Settembre 2015

Il comune di Castellabate vuole salutare i parroci che per anni hanno servito la comunità religiosa. Prevista per oggi una cerimonia di commiato.

Il Comune di Castellabate saluterà lunedì 28 settembre in una pubblica cerimonia di commiato Mons. Luigi Orlotti della parrocchia Santa Maria a Mare di Santa Maria di Castellabate, Mons. Giuseppe D’Angelo della Basilica Santa Maria Assunta di Castellabate Capoluogo, e Don Vincenzo Fiumara delle parrocchie di San Marco Evangelista di San Marco di Castellabate, Sant’Antonio di Lago, Santa Rosa di Alano e Madonna delle Grazie di Ogliastro Marina, che lasciano per raggiunti limiti d’età o per il trasferimento del loro Ufficio in altri comuni.

La cerimonia prevista al Castello dell’Abate, in caso di condizioni meteorologiche avverse si terrà nella sala Mons. A.M. Farina sempre a Castellabate alle ore 18:00.
L’Amministrazione comunale, insieme ai rappresentanti di tutte le parrocchie, ha voluto esprimere l’affetto che lega la comunità di Castellabate ai suoi parroci che, con abnegazione e impegno sono diventati negli anni fulgidi punti di riferimento per la nostra comunità.

“Vogliamo ringraziare e salutare pubblicamente – spiega il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli – i tre sacerdoti per l’attività pastorale e sacerdotale che hanno svolto con dedizione ed impegno per diversi anni nella nostra comunità. Mons. Luigi Orlotti, Mons. Giuseppe D’Angelo e Don Vincenzo Fiumara – conclude il primo cittadino – sono stati eccellenti portavoce della parola di Dio nel nostro territorio ed hanno saputo, attraverso la Chiesa, aggregare l’intera comunità.
Allo stesso modo voglio dare una caloroso benvenuto a Don Roberto Guida e Don Pasquale Gargione augurandogli un brillante e lungo esercizio del loro ministero nelle nostre comunità. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home