Cronaca

Sequestrato oltre un quintale di botti illegali nel salernitano

Due persone denunciate dalla guardia di finanza

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2019

Nei giorni scorsi, i finanzieri del comando provinciale di Salerno, in due distinti interventi, hanno sottoposto a sequestro a Pagani oltre 4mila fuochi d’artificio illegali altamente pericolosi, illecitamente detenuti da due soggetti incensurati, entrambi residenti nell’Agro. In particolare, sono state le fiamme gialle, della compagnia di Nocera Inferiore che, con l’approssimarsi delle festività natalizie, hanno intensificato i controlli del territorio e, grazie ad un’efficace attività di osservazione e pedinamento, preceduta da una mirata attività di ricerca informativa, hanno individuato i due possibili luoghi di stoccaggio del materiale esplodente.

I militari della guardi di finanza hanno così scoperto, i due garage, all’interno di condomini, in zone del centro, densamente abitate. Effettuati i preliminari, approfondimenti e riscontri, i proprietari dei due box sono stati identificati: si tratta di un barista trentenne e di un 24enne disoccupato. Una volta entrati all’interno dei due garage, i finanzieri, hanno avuto conferma dei loro sospetti: complessivamente, sono stati ritrovati e sequestrati fuochi d’artificio per un peso complessivo di circa 110 kg, oltre a 2669 tubi da lancio, detenuti in assenza di qualsivoglia autorizzazione di pubblica sicurezza e in spregio alle più elementari norme antincendio. Data l’ubicazione di entrambi i box e la quantità del materiale scoperto – altamente infiammabile ed il cui scoppio accidentale avrebbe potuto arrecare danni alle civili abitazioni sovrastanti ed ai loro abitanti- il magistrato di turno della Procura di Nocera Inferiore ha disposto l’affidamento del materiale sequestrato ad una ditta specializzata, per la custodia in locali idonei in attesa della successiva distruzione.

I due responsabili sono stati denunciati a piede libero all’A.G., per i reati di commercio abusivo ed omessa denuncia di materiale esplodente. I due interventi portati a termine dalla compagnia di Nocera Inferiore, si inquadrano nell’ambito dell’intensificazione delle attività di controllo e repressione dell’illecita commercializzazione di fuochi d’artificio illegali appositamente predisposta dal comando provinciale della guardia di finanza di Salerno , anche sul territorio di competenza di questo ufficio, in occasione delle imminenti festività, a tutela dell’incolumità dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home