In Primo Piano

Chirico apre a Ruocco: «Dialogo e impegno per uscire dall’immobilismo»

Basta ostilità: occorrono dialogo e impegno per far uscire il Cilento dal suo cronico immobilismo. Ecco le parole dell'avvocato Franco Chirico.

Sergio Pinto

24 Settembre 2015

Basta ostilità: occorrono dialogo e impegno per far uscire il Cilento dal suo cronico immobilismo. Ecco le parole dell’avvocato Franco Chirico.

VALLO DELLA LUCANIA. Nei giorni scorsi il segretario cittadino del Partito Democratico, Riccardo Ruocco aveva elogiato il lavoro svolto sul territorio dal Consorzio Velia presieduto dall’avvocato Franco Chirico (leggi qui). In particolare il rappresentante dei Dem, aveva posto l’attenzione sull’importante patrimonio di opere pubbliche di cui dispone il Cilento grazie all’opera del Consorzio irriguo di Vallo della Lucania e del Consorzio di Bonifica Velia fatta negli ultimi 50 annui, sul piano di rilancio dell’agricoltura e soprattutto sull’importante progetto “Parkway Alento” che punta a realizzare una strada di collegamento con i comuni interni, permettendo così di liberarli dall’isolamento.

Le parole di stima di Ruocco non sono sfuggite all’avvocato Franco Chirico, la cui lungimiranza e concretezza era stata indicata come un modello da seguire.
“Questa presa d’atto – risponde il presidente del Consorzio Velia – fa comprendere che, finalmente, nella classe dirigente locale , vi è chi ha maturato un nuovo tipo di sensibilità che fa ben sperare, perché non si ferma alle chiacchiere, alle promesse, ma accetta di mettersi in gioco rispetto ai vecchi metodi autoreferenziali di gestione del potere, per sperimentare i principi della collaborazione, concentrazione e cooperazione”.
“Non posso non sottolineare – aggiunge Chirico – che l’avvocato Ruocco ha riconosciuto che il Consorzio Velia, forte dell’esperienza fatta in questi anni alla guida di tanti progetti, ha maturato un approccio programmatico, un know-how che gli consente di gestire il peso e le difficoltà di materie tecnicamente complesse e delicate che meritano di essere trasferite e conosciute a livello delle istituzioni locali, un patrimonio immateriale importante da utilizzare e valorizzare per ragionare intorno a problemi reali, cercare soluzioni efficaci e poi raggiungere risultati concreti”.

“Reputo – prosegue Chirico – che sia molto lusinghiero il riconoscimento del segretario del Pd”. Di qui l’apertura alla proposta di un confronto “Serio e costruttivo” per la realizzazione di nuovi progetti concreti, come il Parkway Alento.

“Apprezzo – evidenzia Chirico – che un dirigente di un partito politico importante proponga di fare un tratto di strada insieme per valorizzare ciò che il Consorzio Velia e il Consorzio Irriguo hanno realizzato nel corso dell’ultimo mezzo secolo”.

“Mi auguro – conclude – che la politica accetti di mettere in archivio le ostilità del passato aprendo ad una nuova stagione caratterizzata dal riconoscimento e dal dialogo con coloro che lavorano con passione, continuità ed impegno per far uscire il Cilento dall’immobilismo con l’obiettivo di promuovere e creare benessere per il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home