Attualità

Criticità al Tribunale di Vallo, Aiga ai sindaci: restituiscano fascia tricolore

"Esigiamo che le Istituzioni e la classe politica non si ricordino di questo territorio solo per le campagne mediatiche e durante le turnazioni elettorali”.

Ernesto Rocco

29 Novembre 2019

Tribunale Vallo

La sezione di Vallo della Lucania dell’Associazione Giovani Avvocati scende in campo per tutelare il Tribunale cilentano e chiedere con forza alle istituzioni di prestare attenzione alle criticità che da tempo lo caratterizzano. Attraverso una nota inviata anche ai vertici del Governo, al Ministro della Giustizi Alfonso Buonafede, al vicepresidente del Csm David Ermini, al presidente della Corte d’Appello Iside Russo, al Prefetto Francesco Russo, al presidente del Tribunale vallese Gaetano De Luca e al Procuratore Antonio Ricci, si riassume lo stato in cui versa il palazzo di giustizia di Vallo, “ormai alla paralisi”.

La situazione è ben descritta: “Il 18 ottobre con il Decreto n. 63, il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca è stato costretto a congelare i ruoli di 4 magistrati della Sezione Civile, sui 5 in organico. Ne resta uno, uno solo per un foro che copre 51 comuni e ben 125 mila abitanti. L’insufficienza è tale non solo se rapportata al numero degli abitanti, ma anche al contesto socioeconomico del territorio. L’incapacità e la difficoltà dell’apparato giudiziario a  tutelare sollecitamente i diritti lesi dei cittadini e a reintegrare in termini congrui le aspettative giuridiche dei cittadini rischiano, non solo di mortificare l’agire quotidiano dei singoli, ma anche di compromettere definitivamente lo sviluppo economico e gli investimenti, necessari ed indispensabili per la crescita del paese. Le mancate risposte alle richieste di giustizia dei cittadini non fanno che acuire la crisi sociale ed il lento, ma inesorabile spopolamento di fronte ai quali non si può rimanere inermi”.

Dalla sezione vallese dell’Aiga non mancano accuse alla politiche per l’assenza di attenzione al problema.

“L’amministrazione della giustizia non può fermarsi, se non arrecando un vulnus insanabile a quello che è il cuore dell’ordinamento: la tutela dei diritti”. Per questo la sezione Aiga  di Vallo della Lucania, ha deciso di rispondere “presente al grido di aiuto proveniente dal nostro territorio, ponendosi al fianco del Consiglio dell’Ordine, del Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, e degli organi di amministrazione della giustizia, in ogni tipo di iniziativa volta a far valere i diritti di una popolazione che invoca  giustizia”.

Di qui l’appello alla politica: “Come giovani Avvocati invochiamo l’aumento dei magistrati in organico e del personale amministrativo al fine di smaltire un arretrato senza precedenti. Al contempo esigiamo che le Istituzioni e la classe politica non si ricordino di questo territorio solo per le campagne mediatiche e durante le turnazioni elettorali”.

In conclusione un invito ai sindaci che oggi incontreranno a Vallo della Lucania il premier Giuseppe Conte: “Noi, giovani Avvocati, consapevoli del nostro ruolo e delle nostre funzioni sociali, chiediamo lo stesso impegno a tutti coloro che il 29 novembre parteciperanno al cerimoniale del Presidente del Consiglio, invitando gli stessi a restituire la fascia tricolore, perché in un territorio senza giustizia lo Stato non esiste”, concludono dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home