Attualità

Montesano: più grave del previsto la frana sulla provinciale

Domani mattina nuovo sopralluogo per concordare le modalità di intervento

Redazione Infocilento

25 Novembre 2019

“La frana che si è verificata questa notte a Montesano sulla SP276 si è rilevata davvero grave“. Lo dice il sindaco Giuseppe Rinaldi che spiega i motivi: “In primis per la pericolosità essendo stata una frana da caduta massi, non da scivolamento terreno, e grazie a Dio che al momento dell’arrivo delle pietre e del materiale che hanno trascinato, sulle strade interessate non ci fosse nessun veicolo in transito”.

I sopralluoghi condotti, previa la chiusura della strada per ovvie ragioni di sicurezza, alla presenza di tecnici, geologi, forze armate, dirigenti, protezione civile e Sindaco, hanno accertato che nel punto in montagna dove si è staccato il masso di grosse dimensioni sussiste ancora una situazione di pericolo che richiede un intervento del competente Genio Civile per valutare le iniziative a farsi per ripristinare la sicurezza pubblica.

Domani mattina i tecnici del Genio Civile saranno a Montesano per concordare insieme l’intervento necessario da effettuarsi nel più breve tempo possibile ma chiaramente garantendo la sicurezza finale delle strade.

“Invito ad utilizzare con grande cautela ed attenzione la strada alternativa per i veicoli leggeri di Spigno-Scialandro-Capoluogo essendo una strada secondaria e come tale necessitante di prudenza – dice Rinaldi – Comprendiamo il disagio dei mezzi pesanti, dei bus scolastici e di chi lavora in questo settore ma la garanzia di sicurezza delle strade resta aspetto inderogabile. Nella mattinata di domani prenderanno, altresì, avvio lavori di manutenzione della stradina cosiddetta Piesco-Veddere che collega Magorno a Capoluogo in tempi più brevi”.

“Si rispettino le prescrizioni di sicurezza emanate: non avvicinatevi, nemmeno a piedi, ai luoghi di frana per curiosità (il divieto è chiarissimo), non utilizzate con mezzi pesanti la strada di Spigno (non riuscireste a girarvi nelle salite prima dello Scialandro e blocchereste tutti gli altri veicoli), leggete tutti i segnali e l’Ordinanza ad essi allegata. Per ogni altra informazione, come sempre, resto disponibile”, conclude il sindaco Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Torna alla home