Condanna a 5 anni e 4 mesi per il rumeno che il 30 giugno insieme ad un complice scippò una turista in località Laura, in via Colombo.La donna si stava recando a mare quando le fu rubata una collanina; poi uno di loro si diede alla fuga a piedi dileguandosi nella pineta l’altro salì a bordo di un auto. Un finanziere in pensione, Antonio Schiavone, che si trovava sul posto insieme ad Elio Mottola, fondatore dell’associazione bagnini, tentò di fermare l’auto ma fu prima colpito e poi investito dalla vettura, una Lancia Ypsilon, che è andò via a tutto gas.
Immediatamente allertati i soccorsi il malcapitato fu trasferito d’urgenza all’ospedale di Eboli. Il suo gesto eroico gli costò delle fratture al piede e alle costole.
Il rumeno alla guida dell’auto fu poi individuato ed ora, ad un anno e mezzo da quella vicenda arriva la condanna.
Potrebbe interessarti anche
Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival
Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace
Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi
I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta
“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"
La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale
Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing
Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia
Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte
Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]
La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti
Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio
Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti
Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni
Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa
Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola
Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche
Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»
Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura