Attualità

Grande successo per l’evento Velia Romana – FOTO

Arturo Calabrese

21 Settembre 2015

Sabato 19 e domenica 20 nel Cilento si è respirata aria di Roma. Grazie alla Legio I Italica, un’associazione che si occupa di ricostruzioni storiche, è stato possibile fare un salto nel passato, vivendo la stessa vita dei legionari romani in un accampamento.

InfoCilento - Canale 79

ASCEA. Presso l’Area Archeologica di Elea-Velia è stato fedelmente ricostruito un castrum, grazie all’apporto di studiosi e storici. Le tende dei legionari, quella del comandante della legione e poi tanta vita quotidiana, il cuoco, lo scriba e la sezione dedicata agli allenamenti dei soldati. Tecniche di battaglia e di guerra, di offesa e di difesa,cosa cucinavano e come mangiavano, come si curavano. La Legio I Italica è attiva dal 1996 per ricostruire la vita quotidiana di un accampamento attraverso le molteplici attività. Quella ricostruita è stata la Roma imperiale. La scelta è ricaduta su tale periodo perché la tradizione vuole che la flotta dell’imperatore Augusto abbia fatto tappa nel porto di Velia per scampare ad una tempesta. Oltre a legionari e ufficiali, sono stati presenti anche ben tre laboratori didattici: il laboratorio di cucina, quello di scrittura e quello per la creazione di mosaici. Inoltre, nella serata di sabato, è stato messo in pratica il rito della Danza dei Salii, ballo propiziatorio in onore del Dio Marte. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il comune di Ascea, guidato da Pietro D’Angiolillo, la Pro Loco e il Gruppo Archeologico Velino. «È stata un’esperienza molto affascinante – spiega il primo cittadino – un qualcosa di molto importante che ha permesso ai numerosi spettatori di imparare cose nuove. Già stiamo preparando altri eventi per il prossimo anno – conclude – sperando di poter fare le cose più in grande».

accampamento_romano_1

accampamento_romano_2

accampamento_romano_3

accampamento_romano_4

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home