Attualità

Piano di Zona Ambito S7: due servizi per integrazione studenti disabili

Figure specializzate al servizio degli studenti con disabilità

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2019

Panorama Roccadaspide

Offrire un sostegno alle famiglie e alla scuola per favorire l’integrazione degli alunni con disabilità: è uno degli obiettivi del Piano di Zona Ambito S7 con sede a Roccadaspide, che anche per l’anno scolastico in corso, come per i precedenti, sta fornendo importanti servizi per dare risposte ai bisogni degli studenti portatori di disabilità. Sono due le principali attività garantite: una di queste è la messa a disposizione degli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e media, di figure specializzate con il compito di favorire la capacità di comunicazione e di interrelazione degli studenti portatori di disabilità.

Per lo scorso anno scolastico sono stati messi a disposizione 18 operatori per 63 studenti. Un servizio già garantito in passato che anche quest’anno, dunque, viene confermato e che si rivela un aiuto fondamentale nel favorire l’autonomia personale degli alunni, anche per evitare rischi di isolamento e di emarginazione.

Il servizio in particolare prevede un sostegno socio educativo finalizzato ad assicurare il diritto allo studio attraverso forme di assistenza in grado di facilitare la comunicazione, la socializzazione, l’inserimento e l’integrazione scolastica, l’apprendimento lo sviluppo delle potenzialità individuali. Il servizio, inoltre, garantisce la continuità tra i diversi gradi di scuola con percorsi educativi personalizzati ed integrati con altri servizi territoriali.
L’altro servizio messo a disposizione dal Piano di Zona è il trasporto scolastico degli studenti con disabilità che frequentano gli istituti superiori presenti nei comuni afferenti all’ambito. Per questo servizio sono stati messi a disposizione due operatori, preposti anche all’assistenza specialistica.

Si tratta quindi di servizi di notevole importanza che testimoniano la centralità dell’integrazione scolastica nelle azioni quotidiane del Piano di Zona, e che rappresentano una risposta reale e concreta alle necessità delle famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home