In Primo Piano

Capaccio, Voza: «E’ finita la ricreazione, presto la nuova giunta»

Dopo le dimissioni dell'assessore Di Lucia, il sindaco di Capaccio Italo Voza rilancia: presto la nuova giunta e la nuova maggioranza.

Ernesto Rocco

18 Settembre 2015

Dopo le dimissioni dell’assessore Di Lucia, il sindaco di Capaccio Italo Voza rilancia: presto la nuova giunta e la nuova maggioranza.

CAPACCIO. Continua la crisi politico-amministrativa nella città dei templi. Ieri pomeriggio l’assessore Vincenzo Di Lucia ha rassegnato le sue dimissioni. Insieme a Francesco Sica ed Eustachio Voza, era uno dei tre membri della giunta rimasto in carica dopo il primo rimpasto voluto dal sindaco Italo Voza. Il primo cittadino, però, gli aveva ritirato le deleghe al turismo e allo spettacolo, assegnandogli quelle alle attività produttive e al personale. Di Lucia, insieme agli altri due riconfermati, era finito al centro delle polemiche dei gruppi consiliari che più volte avevano chiesto al sindaco di azzerare completamente la giunta dopo le dimissioni del suo vice Nicola Ragni (sostituito da Donatella Raeli) e la revoca dell’incarico a Marilena Montefusco (al suo posto Lucio Conforti). Voza, al contrario, aveva sempre manifestato il proprio sostegno agli assessori rimasti in carica pur aprendo, nel corso dell’ultimo confronto con i consiglieri di maggioranza, ad un nuovo rimpasto della giunta per poter mantenere la fiducia della maggioranza dei componenti della pubblica assise. Le dimissioni di Di Lucia, quindi, sono del tutto inaspettate. Lo stesso primo cittadino cade dalle nuvole quando apprende la notizia. «Non ne sapevo nulla – ha ammesso Voza – andrò in comune e mi informerò». Il sindaco, però, non si scompone ed anzi rilancia: «Da oggi sarò impegnato  per lavorare sul futuro e incontrerò i gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza per formare una nuova maggioranza e una nuova giunta». Il primo cittadino, però, precisa che non cederà alle pretese dei dei gruppi consiliari. «Entro la fine di questa settimana – spiega – tireremo le somme poiché abbiamo bisogno di ripartire, ma una nuova giunta non significa cambiare tutto». «L’ora della ricreazione è finita – dice in conclusione Voza, citando il Governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca – dobbiamo ripartire anche se la macchina amministrativa fin ora non si era mai fermata poiché i problemi dei cittadini vengono prima di tutto». I prossimi giorni saranno fondamentali per chiudere una crisi amministrativa che dura ormai da oltre due settimane. I fronti sono due: da un lato i gruppi consiliari di maggioranza che chiedono il totale rimpasto della giunta, dall’altro Voza che vuole invece mantenere almeno uno degli attuali assessori. Se non si arrivasse ad un accordo sarebbe concreto il rischio commissariamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Torna alla home