Attualità

5 modi di pubblicizzare un’azienda in maniera economica

Secondo le stime di Nielsen, nel 2018 le aziende italiane hanno speso in pubblicità circa 8 miliardi di euro in pubblicità.

Redazione Infocilento

5 Settembre 2019

Secondo le stime di Nielsen, nel 2018 le aziende italiane hanno speso in pubblicità circa 8 miliardi di euro in pubblicità.

C’è chi approfitta dell’era digitale, chi predilige la televisione e chi, ancora, organizza eventi costosissimi.

Dunque, come è possibile pubblicizzare il proprio brand avendo a disposizione un budget limitato?

Ecco alcuni consigli.

1. Sfrutta le potenzialità del web, creando un sito internet

Stando alle statistiche di We are Social, gli italiani passano su internet almeno 6 ore al giorno.

Ogni azienda che si rispetti cavalca quest’onda aprendo un sito web che la presenti nella maniera più dettagliata possibile e che dia agli internauti la possibilità di capire quali siano i beni e i servizi offerti, nonché come contattarla in caso di interesse.

2. Crea una pagina sui social network

Stesso discorso vale per i social network. Creare una pagina Facebook, Instagram o YouTube (aprendo un canale di video utili per gli utenti) farà in modo che l’azienda possa tenersi costantemente in contatto coi suoi clienti (o potenziali tali), aggiornandoli, coinvolgendoli e facendo in modo che essi abbiano con lei un rapporto privilegiato, quasi come fossero degli “amici” autorizzati a partecipare alla “quotidianità” del proprio brand preferito. Che in questo modo non è più “irraggiungibile”.

3. Crea una mailing list

Ancora, sfruttare le potenzialità della rete significa anche sfruttarne l’audacia. È il caso delle mailing list, un altro modo efficace per arrivare ai propri clienti, spedendogli una mail. Come dire, se Maometto non va alla montagna, beh… è la Montagna che va da Maometto.

4. Partecipa agli eventi

Ogni tanto è bene uscire dalla campana di vetro della “rete” e buttarsi nella vita “reale”. Donarsi personalmente alla propria clientela, partecipare a fiere, eventi, fare pubbliche relazioni sul campo. Questo è uno dei metodi “tradizionali” di farsi pubblicità che non delude mai (né i clienti né le aziende).

5. Offri ai tuoi clienti qualcosa di “speciale”

Un’altra scelta vincente, tra quelle “tradizionali” (magari abbinata al punto precedente), è quella del merchandising aziendale.

Piccoli oggetti di uso quotidiano economici ma molto utili, con impressi logo, nome e contatti dell’azienda. Un esempio sono i classici calendari personalizzati che oltre ad un grande spazio in cui stampare il proprio messaggio promozionale, danno la possibilità di annotarvi sopra tutto ciò che si ha bisogno di annotare: appuntamenti, note, pensieri del giorno. Il calendario, in fondo, è forse l’oggetto più desiderato tra quelli citati. Tutti abbiamo a casa, o in ufficio, un calendario. Tutti abbiamo ricevuto un calendario dalla nostra azienda preferita, a ridosso dell’inizio dell’anno nuovo. E tutti ci siamo sentiti felici di ciò. E abbiamo fatto felice anche l’azienda in questione, perché abbiamo esposto agli occhi di tutti, i loro nome, logo e contatti per trecentosessantacinque giorni.

E oltre, se per l’anno successivo ci viene regalato un nuovo calendario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home