Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

60 anni di Anffas Salerno: un traguardo importante con uno sguardo al futuro

Inclusione, autonomia, vita indipendente. Concetti chiave che hanno guidato l’operato di Anffas Salerno in questi 60 anni di storia

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 14 Gennaio 2025
Condividi

Inclusione, autonomia, vita indipendente. Concetti chiave che hanno guidato l’operato di Anffas Salerno in questi 60 anni di storia e che oggi, presso il Salone dei Marmi del comune capoluogo, sono stati celebrati alla presenza, tra gli altri, anche del governatore della Campania Vincenzo De Luca.

Un compleanno importante

Non un punto di arrivo, come sottolineato dai dirigenti, ma un traguardo, un compleanno importante per guardare al passato, valutare quanto è stato fatto, ed esser pronti alle sfide del futuro. L’incontro è stata l’occasione per ripercorrere la storia di Anffas Salerno, di tutte le persone con disabilità. Un’importante opportunità per condividere esperienze con le famiglie, le istituzioni del territorio, collaboratori, esperti e professionisti del settore, gli studenti delle scuole salernitane.

La finalità

L’obiettivo è ancora quello di diffondere una nuova cultura delle persone con disabilità, per esprimere bisogni, confrontarsi e avanzare proposte, contribuendo a delineare un futuro più inclusivo. Sono passati 60 anni da quando, il 14 gennaio del 1965, venti genitori di ragazzi e ragazze con disabilità riuniti attorno a Giovanni Caressa, padre di Maria Rosaria, una bambina con sindrome di Down, fondavano presso la scuola elementare Matteo Mari del quartiere Torrione la prima sezione Anffas di Salerno. 

Ed il 2025 segna un traguardo importante per l’Anffas di Salerno, presieduta da Salvatore Parisi, con i suoi 60 anni di impegno, cambiamento ed inclusione, un lungo e prestigioso cammino che dalla nascita porta ad un risultato straordinario. E che arriva, come sottolineato dal Presidente Anffas Nazionale ETS-APS Roberto Speziale, in un momento di “cambiamento epocale” con l’introduzione della riforma sulla disabilità che vede il Salernitano come una delle province nelle quali, dal 1 gennaio, è partita la sperimentazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.