• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

362 giorni fa l’arresto di Franco Alfieri, oggi la revoca dei domiciliari. Ma il politico non ritrova la libertà

Un anno tra detenzione e tribunali per Franco Alfieri, arrestato il 3 ottobre 2024

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi

I domiciliari sono stati convertiti nell’obbligo di dimora nel comune di residenza, ma la libertà non è ancora garantita per Franco Alfieri, già sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, che resta ristretto presso la sua abitazione.

L’arresto di Franco Alfieri: 3 ottobre 2024

Il politico di Torchiara era stato arrestato un anno fa dalla Guardia di Finanza di Eboli nell’ambito di un’inchiesta su corruzione e appalti pilotati, insieme alla sorella Elvira, ai vertici della Dervit Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, al funzionario del Comune di Capaccio Carmine Greco e al suo ex capostaff Andrea Campanile. Per lui, prima il carcere, poi i domiciliari.

Leggi anche:

Operazione della Guardia di Finanza: arrestato anche il presidente della Provincia Franco Alfieri

L’inchiesta della DDA di Salerno

E sarebbe libero oggi, con il solo obbligo di dimora, se non fosse che nel marzo scorso la Procura di Salerno – Direzione Distrettuale Antimafia – ha emesso un’altra ordinanza di custodia cautelare per dieci indagati. L’ipotesi di reato è il voto di scambio politico-mafioso.

Al centro dell’inchiesta vi sono le elezioni politiche del 2019 a Capaccio Paestum e i rapporti tra Franco Alfieri e Roberto Squecco, condannato in via definitiva per associazione di tipo mafioso. Anche in quel caso, per Alfieri è stata disposta la misura degli arresti domiciliari, tuttora in vigore.

Franco Alfieri resta ai domiciliari

A un anno dal primo arresto, dunque, l’ex amministratore non può ancora tornare in libertà: resta l’ulteriore misura preventiva. Per Franco Alfieri, un anno tra detenzione (prima in carcere poi domiciliare) e tribunali.

La sua carriera politica è stata interrotta all’apice, quando era sindaco di Capaccio Paestum, da poco rieletto per il secondo mandato, e presidente della Provincia, fedelissimo del governatore Vincenzo De Luca e principale punto di riferimento nell’area a sud di Salerno.

L’opinione pubblica si divide su di lui: tra innocentisti, che temono un grande errore giudiziario come già accaduto ad altri amministratori, e colpevolisti, soprattutto tra i suoi avversari politici.

TAG:capaccio paestumCilentofranco alfieritorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Teggiano: l’Istituto Comprensivo presenta il progetto scuola viva “Più inclusivi… più incisivi 2.0”

L’obiettivo è quello di offrire agli studenti la possibilità di partecipare a…

Omignano – Salento: presentato lo spazio giochi per i bambini dai 12 ai 36 mesi

Il servizio partirà il 1° ottobre e sarà attivo dal lunedì al…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quinta puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image