È l’Anas ad annunciarlo, lo confermano i fatti e la presenza di auto anche sulle strade comunali e provinciali: il controesodo è iniziato.
Si riaccende il dibattito sulla bretella Agropoli-Eboli
Tra le arterie che segnalano maggiori disagi spicca, come sempre, la SS18, dove il traffico è intenso fin dalle prime ore del mattino, con code a tratti. Questa situazione riaccende le consuete polemiche sulla necessità di una via alternativa, in particolare sulla Bretella Agropoli–Eboli: un collegamento veloce tra il Cilento e l’autostrada che, di fatto, non verrà realizzato. Proposta con forza dall’ex sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, l’opera è stata definanziata dal Governo, che ritiene più opportuno investire sulla rete infrastrutturale esistente anziché creare nuove e costose strade.
La finalità
L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud. I rallentamenti, però, non riguardano solo la SS18. Disagi si registrano anche nel Golfo di Policastro, tra Villammare e Policastro Bussentino, e sulla Bussentina, che collega il Golfo con l’autostrada A2 del Mediterraneo.