Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

2ª edizione del Raduno Equestre a Roccadaspide: un trionfo di appassionati e cavalli nella Valle del Calore

2^ edizione del Raduno Equestre a Roccadaspide: un trionfo di appassionati e cavalli nella Valle del Calore

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 27 Giugno 2023
Condividi

Successo per la II Edizione del Raduno Equestre tenutosi a Roccadaspide. Per l’evento sono giunti, nel comune della Valle del Calore, tanti appassionati di equitazione e di cavalli, provenienti da tutta la Campania.

I cavallerizzi si sono radunati in località Carretiello per poi proseguire, attraversando le rive del Calore e le aree rurali della cittadina, fino a Piazza XX Settembre.
Ad attenderli al capoluogo tanti cittadini e visitatori curiosi che hanno colto l’occasione per scattare delle foto con i maestosi animali.

La manifestazione: i dettagli

La manifestazione si è avvalsa del patrocinio morale del Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, ed è stata organizzata da Sofia Bellissimo, Gianluca Taurone, Pasquale Cirone, David Marino e Fabrizio Iuliano con il supporto degli amministratori e di tanti altri appassionati del territorio.

La passeggiata a cavallo

I cavalli, durante la loro suggestiva passeggiata attraverso le affascinanti rive del Calore e le pittoresche aree rurali di Roccadaspide, hanno avuto modo di fare soste rigeneranti in diverse aree appositamente predisposte. Qui, tra la natura rigogliosa e l’atmosfera serena, hanno potuto trovare ristoro e refrigerio, godendo di momenti di relax e nutrimento.

Al termine del percorso, un’accogliente oasi li attendeva in un ampio campo aperto, opportunamente scelto per garantire una protezione dal sole cocente. Questo spazio appositamente preparato era dotato di abbondante cibo e fresca acqua, pronti ad accogliere i magnifici destrieri con la giusta cura e attenzione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.