• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione non torni nella palude da cui l’abbiamo tirata fuori”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Novembre 2025
Condividi
De Luca

L’inaugurazione della nuova stazione della Cumana a Baia ha offerto al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’occasione per fare il punto sui progressi realizzati nel settore dei trasporti e per inviare un chiaro messaggio al suo futuro successore.

La necessità di proseguire gli investimenti nei trasporti

Nel suo discorso, De Luca ha messo in evidenza la necessità di mantenere alta la concentrazione sugli interventi ancora in corso. Pur riconoscendo i risultati ottenuti, il presidente ha sottolineato che “sulle linee di trasporto ci sono ancora lavori da ultimare, bisogna rimanere concentrati”. A tal proposito, ha annunciato un intervento cruciale di due mesi nelle gallerie della Cumana, un’azione resasi necessaria a causa dei danni provocati dal bradisismo, con l’obiettivo primario di “garantire la sicurezza dei viaggiatori”. Il governatore ha ricordato inoltre che sono già stati programmati oltre 20 milioni di investimenti destinati al completamento di questi lavori essenziali.

Valorizzazione dell’area flegrea: un impegno strategico

Un altro asse fondamentale del bilancio tracciato è la valorizzazione dell’area flegrea. De Luca ha ripercorso i progetti chiave che hanno interessato il territorio negli ultimi anni, evidenziando l’impegno profuso. Tra questi, ha citato il successo di Procida Capitale della Cultura, i fondi stanziati per lo sviluppo di Pozzuoli e il Rione Terra, e le risorse dedicate al comune di Bacoli. Quest’ultimo è stato definito come “un territorio ricco di storia e con grandi potenzialità turistiche”, sottolineando la visione strategica a lungo termine per l’intera zona.

Un appello alla continuità e all’impegno costante

Il presidente De Luca ha rivolto un forte monito alla futura amministrazione, invitandola a non arretrare rispetto al percorso intrapreso. L’appello è a proseguire con determinazione gli interventi e a mantenere un approccio pragmatico e non ideologico. “Serve continuare a lavorare senza ripensamenti, fino all’ultimo respiro, senza politica politicante”, ha affermato con chiarezza, aggiungendo che “le parole di propaganda non cambiano la realtà: servono impegno, fatica e studio”.

Vigilanza sul futuro della Regione

In conclusione, il governatore ha commentato con una battuta le speculazioni sul suo futuro politico. Smentendo ironicamente un possibile ritiro con la frase “Non andrò in Australia”, De Luca ha confermato l’intenzione di rimanere in Campania. Il suo ruolo, a suo dire, sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione non torni nella palude da cui l’abbiamo tirata fuori”. Ha espresso fiducia, ma ha concluso ribadendo che saranno mantenuti “gli occhi aperti” sul futuro sviluppo della regione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniavincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Olevano sul Tusciano, il sindaco Ciliberti: “Il Tusciano è in salute, simbolo del nostro impegno per l’ambiente”

"I rilievi confermano che il fiume nel nostro territorio è limpido e…

Eccellenza, Battipagliese chiamata al riscatto: Ebolitana al primo tentativo di fuga

Weekend d’Eccellenza alle porte per le compagini del territorio che dopo un…

Anziana

Tentativo di truffa a San Pietro al Tanagro: le autorità allertano gli anziani

Ancora allarme per tentativi di truffe ai danni di anziani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.