Agropoli torna a confrontarsi con il tema della mobilità urbana e della gestione degli spazi di sosta. Il consigliere comunale Raffaele Pesce, in rappresentanza del movimento civico Liberi e Forti, ha indirizzato una formale richiesta all’amministrazione comunale e agli enti competenti, chiedendo un intervento risolutivo in merito alla carenza di stalli dedicati a cicli, ciclomotori e motocicli sul territorio comunale.
La missiva, indirizzata al Sindaco, alla Giunta Comunale, al Presidente del Consiglio Comunale e a diversi funzionari e dirigenti, sottolinea come, nonostante si discuta molto di mobilità alternativa e di mezzi a basso impatto ambientale, manchi una reale programmazione e soluzioni concrete.
L’assenza di stalli e l’impatto sul traffico
Il consigliere Pesce evidenzia in modo netto l’importanza di incentivare l’uso di mezzi come la bicicletta e le assistiti-elettrici per alleggerire il carico del traffico cittadino. Tuttavia, questo obiettivo viene messo in discussione dalla «totale assenza di stalli specifici per i veicoli sopraddetti e l’insufficienza di quelli esistenti in punti strategici, sia per il periodo estivo che invernale».
La carenza è particolarmente sentita in aree nevralgiche. Viene citata in particolare la zona portuale dove, specialmente in estate, i ciclomotori e i motocicli «riesce difficile parcheggiare […] non contravvenendo alle norme del cds o occupando stalli a pagamento». Un’altra criticità è segnalata presso le stazioni ferroviarie e i pendolari, che spesso sono costretti a parcheggiare in modo disordinato a causa dell’assenza di aree dedicate.
Le zone critiche e la richiesta di intervento
Secondo la richiesta, l’assenza o l’insufficienza di stalli in punti nevralgici come Lungomare San Marco, Trentova, via Risorgimento, via De Gasperi, via Piave, Piazza della Repubblica, centro in genere, via Pio X, via Salvo D’Acquisto, e altre arterie, contribuisce ad aggravare il problema della sosta e del traffico, anziché fornire una soluzione.
A conclusione della sua richiesta, l’esponente di Liberi e Forti chiede dunque «di dare impulso politico agli uffici competenti, con deliberazione di giunta comunale finalizzata alla creazione di stalli ove mancanti e all’aumento degli stessi ove esistenti ma insufficienti». L’obiettivo è chiaro: garantire una sosta ordinata e funzionale per promuovere una maggiore vivibilità e una mobilità cittadina più snella.
Raffaele Pesce affida la sua proposta all’attenzione dell’amministrazione, auspicando un accoglimento della stessa per poter dare una risposta concreta alle esigenze di cittadini e pendolari.


